x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diagnosi, cura e prevenzione della calcolosi renale: un circolo virtuoso per il paziente L’importanza degli stone centers territoriali

di Redazione
18/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il trattamento della calcolosi renale si avvale oggi di moderne tecnologie non invasive o minimamente invasive in grado di risolvere più del 95% dei casi senza la necessità di utilizzare il bisturi.

Gli Stone Centers rappresentano oggi delle realtà centrali nell’utilizzo di tali tecnologie, dalla litotrissia extracorporea con onde d’urto alle tecniche endourologiche, ma le sfide più grandi rimangono  ancora la diagnosi precoce e la prevenzione della malattia litiasica.

La diagnostica per immagine serve, infatti, non solo alla diagnosi di malattia ma anche alla scelta della modalità terapeutica più adeguata.

Ogni Stone Center deve essere, dunque dotato di tecnologie all’avanguardia che permettano comunque di risolvere il caso in un concetto di Equipe che comprende, non solo la figura dell’Urologo, ma anche quella del Radiologo, dell’anestesista , del cardiologo e  del nefrologo.

La litotrissia extracorporea con onde d’urto, comparsa nel mondo agli inizi degli anni’80 e nel 1985 in Italia presso l’Istituto Neurotraumatologico  Italiano di Grottaferrata ,risulta , ancora, dopo più di 30 anni di utilizzo ,perno centrale del moderno trattamento della calcolosi renale pur avendo dato spazio a tecniche endourologiche.

L’UrOP con i suoi numerosi Centri  distribuiti in tutto il territorio italiano,  ha  sottoscritto nei mesi scorsi un importante accordo con l’Azienda Acqua e Terme di Fiuggi, che ha portato alla apertura di un Centro per lo studio ed il trattamento della calcolosi presso la Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi.  Tale iniziativa tende ad estendere il concetto di proseguimento di cura nei pazienti sottoposti ai diversi interventi per calcolosi renale ed a impostare valutazioni  dei profili di rischio di recidiva nei soggetti già trattati.

Tags: calcolosi renaleStone CentersUrOP
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
    'Risarcimento non per responsabilità ma per sentenza politica'
  • Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
    A Napoli il settore della moda in piazza con le mutande. A manifestare anche gli agricoltori e gli operatori del settore turistico
  • Di Maio lunedì a Washington, primo tra i ministri Ue
    In agenda incontri con Antony Blinken e con la speaker Pelosi
  • Michel, quanto successo ad Ankara mi toglie il sonno
    Dispiaciuto, capisco le critiche ma ho voluto evitare l'incidente
  • Fisco: Uil, la tassa sui rifiuti +2,4% in 5 anni ma punte del 35%
    Ma il Covid ha fermato gli aumenti, in 2020+0,8%, sale solo in 3 città su 10
  • Corte dei Conti: di 813 miliardi in cassaforte del fisco solo 25 sono incassabili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza