Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fany Faccio: “Con lo gnocco fritto conquistiamo il palato dei clienti anche al Summer Green Festival” Dal 27 giugno al 7 luglio 2019 a Cassano Magnano il ristorante The Green Door darà vita a un festival unico nel suo genere, tra cibo e musica, dove la parola chiave sarà “divertimento e gusto”

di Redazione
17/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

The Green Door, il ristorante di Jerago con Orago (Varese) darà vita a un evento unico nel suo genere, il Summer Green Festival, un vero e proprio festival del cibo e della musica che dal 27 giugno al 7 luglio 2019 animerà l’area festa di via primo maggio a Cassano Magnano, con un programma ricco di eventi e un menù senza eguali.

“Il nostro Festival sarà la celebrazione dello gnocco fritto, da sempre nostro cavallo di battaglia, ma sarà anche l’occasione per esaltare il buon cibo e la buona musica, permettendo a tutti di gustarsi una serata in nostra compagnia”.

The Green Door
The Green Door

Sono queste le parole della fondatrice Fany Faccio, titolare del The Green Door, un ristorante che dal 10 giugno 2016 ha dato nuova speranza a un locale di Jerago con Orago chiuso da troppo tempo. Con questa esperienza è nato lo gnocco fritto, un vero e proprio status symbol del ristorante, che sarà il protagonista del prossimo Summer Green Festival.

“Nel nostro ristorante – continua la proprietaria Fany Faccio – è possibile intraprendere un vero e proprio viaggio culinario all’insegna del gusto, dove poter assaporare il gusto autentico della nostra terra e non solo. Oltre allo gnocco fritto, infatti, i nostri clienti potranno assaggiare anche i nostri salumi, i nostri formaggi e marmellate casarecce, la nostra burrata (vera eccellenza del ristorante) e molti altri prodotti tipici che ci contraddistinguono ormai da tre anni”.

Non resta che riservare un tavolo all’interno del The Green Door Ristorante per poter assaporare al meglio queste leccornie: un vero anticipo del gusto del prossimo Summer Green Festival nel quale il ristorante di Fany Faccio sarà il protagonista indiscusso.

Tags: Fany FaccioLombardiaThe Green Door
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza