Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conferenza Agricola Regionale, oggi il tavolo sulla competitività Stamane, presso la sede dell'assessorato all'Agricoltura, si è svolto il quarto tavolo preparatorio della Conferenza Agricola Regionale

di Giulia Spalletta
21/03/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stamane, presso la sede dell’assessorato all’Agricoltura, si è svolto il quarto tavolo preparatorio della Conferenza Agricola Regionale (CAR). Esperti, opinion leader, operatori del settore, rappresentanti delle organizzazioni professionali di categoria e del mondo universitario e della ricerca, insieme ai dirigenti regionali, si sono confrontati sul tema “Sistemi di mercato: strategie per la competitività”.

“Grazie alla Conferenza Agricola Regionale – ha detto Franco Alfieri, consigliere del Presidente De Luca per le politiche agricole, alimentari e forestali, caccia e pesca – intendiamo pervenire ad un documento di respiro almeno decennale nel quale siano definiti obiettivi e strumenti differenziati in grado di dare risposte efficaci alle questioni poste dalle diverse tipologie di agricoltura che caratterizzano il nostro comparto primario”.

“Abbiamo – ha precisato Alfieri – un’agricoltura che presidia il territorio, conserva le tradizioni e salvaguarda la biodiversità, in pratica che persegue finalità disgiunte da logiche di profitto, e un’agricoltura fatta di aziende che vanno rese più competitive per vincere le sfide, sempre più complesse, poste dall’intera gamma dei mercati, da quello europeo a quello regionale che, è bene ricordarlo, offre interessanti opportunità che non sono state ancora colte”.

“Alle nostre aziende – ha concluso il consigliere del Presidente De Luca – dobbiamo prospettare obiettivi di competitività concreti e realistici, oltre a tempi certi perché il tempo, per chi fa impresa, è la risorsa più preziosa. In Campania abbiamo realtà agricole ed agroalimentari di straordinario successo, diventate leader anche in mercati particolarmente ostici nonostante fare impresa, qui al Sud, sia molto più difficile che altrove. E proprio a queste eccellenze produttive che occorre guardare per individuare quelle buone prassi che, opportunamente contestualizzate, possano essere replicate da altre aziende”.

L’appuntamento con il quinto ed ultimo tavolo tematico è fissato per giovedì 28 marzo, alle ore 10.00, sempre presso l’assessorato all’Agricoltura. L’incontro verterà sul sistema della conoscenza, dell’innovazione e dell’informazione nell’agroalimentare: nuovi paradigmi per la crescita sostenibile del settore.

Tags: CampaniaCDENEWSConferenza Agricola Regionale
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza