x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ORVI: “Grazie a Scania, il trasporto urbano a Udine sarà finalmente ecosostenibile” La città friulana si pone in prima linea nella lotta all’inquinamento, grazie all’impiego di mezzi Scania alimentati a metano. E ORVI sas ne gestirà i veicoli

di Redazione
15/03/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In Italia il settore trasporto su gomma è il principale in utilizzo per il trasporto di persone e merci. Basti pensare a quanti sono i veicoli utilizzati nel Paese per la distribuzione del fabbisogno alimentare quotidiano, dal produttore al consumatore, passando per l’industria, i cantieri stradali, il settore terziario e tutto il trasporto pubblico urbano ed extraurbano”.

Parola di Nicola Donato, media marketing di ORVI sas, officina di Campoformido (Ud) leader nell’assistenza e nelle riparazioni e manutenzioni di mezzi industriali e loro derivati.

Donato si concentra sull’importanza della sfera green, oggi più che mai prioritaria nelle nostre città: “Di recente Udine, città molto attenta alla qualità di vita e salute, ha sposato la filosofia green di Scania ampliando la flotta del servizio urbano con 21 mezzi esclusivamente alimentati a metano ed altri sono in arrivo”.

La scelta di Scania non è casuale, perché la casa svedese ha come punto di arrivo il raggiungimento ad una sempre maggior impronta ecosostenibile, grazie alla riduzione dei consumi e delle emissioni di Co2 nei veicoli diesel di nuova generazione, e all’introduzione di mezzi pesanti alimentati a metano in grado di impattare meno a livello ambientale. “Un marchio in una nazione da sempre in prima linea nel progetto globale di ecosostenibilità”.

In questi giorni è inoltre partito un progetto test proprio a Stoccolma e grazie alla partnership di Mc Donald’s, nella distribuzione alimentare con mezzi ibridi che, nel centro storico, percorreranno alimentati esclusivamente ad energia elettrica, mentre nelle soste di scarico il mezzo sarà ricaricato mediante colonnine plug-in dedicate: “Così facendo la distribuzione nella catena dei fast food della città avverrà ad emissioni 0 e il motore termico sarà utilizzato solamente nel tragitto al magazzino principale”.

I mezzi pesanti hanno esigenze ben più complesse delle autovetture, ecco perché l’elettrificazione è ancora in una fase embrionale, “ma possiamo affermare che sarà l’indirizzo futuro”.
La gestione dei veicoli di nuova generazione ecosostenibili sul territorio friulano è così stata affidata proprio a ORVI, realtà a Campoformido (Ud) nata come punto di riferimento SCANIA per la regione.

ORVI opera sia nel settore veicoli industriali, rimorchi che con autobus e gran turismo, grazie ad attrezzature specifiche e personale tecnico altamente qualificato e ad un magazzino ricambi in grado di soddisfare ogni richiesta di soccorso 24 ore su 24 e servizi post vendita che vanno dalle riparazioni ordinarie e straordinarie, al centro revisioni e al centro tecnico tachigrafi altamente specializzato.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche:

La sicurezza stradale passa per il monitoraggio del rispetto della legge

Mezzi pesanti elettrici: il futuro dei camion è sostenibile

Sicuri sull’autobus: l’importanza di revisioni e manutenzioni ordinarie

 

Tags: Friui Venezia GiuliaNicola DonatoORVI
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza