Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mediatori Group, la soluzione di successo per chi vuole lavorare nel mercato immobiliare L’azienda fondata da Mirko Cecconi rappresenta un modello alternativo al classico franchising immobiliare, senza costi fissi, ma variabili. Inoltre si distingue per un’elevata attenzione al cliente

di Redazione
20/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Mediatori Group
Mirko Cecconi
Mirko Cecconi
Mirko Cecconi
Mediatori Group
Aprire un’agenzia in franchising non è mai semplice. Specialmente nel campo immobiliare, dove spesso le royalties rischiano di incidere negativamente sull’attività lavorativa di un mediatore. Lo sa bene Mirko Cecconi, fondatore di Mediatori Group, Gruppo Immobiliare, nato in toscana con la precisa volontà di ribaltare i paradigmi del classico franchising immobiliare, ponendosi come modello alternativo e virtuoso. Grazie ad una lunga esperienza nel settore, infatti, Cecconi ha imparato a conoscere da vicino le dinamiche del classico franchising immobiliare, comprendendo anche le difficoltà che comporta. “Per i grandi gruppi immobiliari l’affiliato con le sue royalties è una fonte di reddito fondamentale – spiega Cecconi – ed aprire un’agenzia è spesso un buon affare solo per la casa madre.

Infatti i franchisor hanno la garanzia di avere rientri fissi indipendenti dalla produzione dei singoli affiliati, mente a quest’ultimi rimangono moltissimi costi, specie in una fase di start up”

Ribaltare questa dinamica di mercato è stato quindi l’obiettivo per l’imprenditore toscano, che nel 2016 ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale, cambiando il modo di fare impresa. È così che è nata una vera rivoluzione. “La peculiarità di Mediatori Group è quella di non prevedere costi fissi per gli aggregati- spiega Cecconi. – Non ci sono royalties mensili, non chiediamo “fee” d’ingresso e neanche penali se il contratto di collaborazione viene recesso in anticipo. Noi ci assumiamo tutte le spese, fin dall’inizio, fornendo al professionista tutto quello che serve per iniziare a lavorare: dai biglietti da visita, alla pubblicità, ai corsi di formazione. All’agente immobiliare restano solo le spese delle utenze e l’eventuale canone di affitto del locale. In questo modo può permettersi di dedicarsi completamente ai clienti ed affrontare le trattative con maggior serenità, senza dover pensare alle continue scadenze alle quali sarebbe invece costretto da un franchising classico”. Ma un altro aspetto fondamentale dell’attività di Mediatori Group è la formazione. “È fondamentale essere preparati – dice Cecconi. – In questo settore vedo ancora molta improvvisazione. Ci sono tante carenze tecniche, per questo selezioniamo con cura gli agenti che vogliono lavorare con noi e, proprio per questo, diventa strategica la formazione, che facciamo internamente e garantiamo a tutti in modo gratuito. Oggi la professionalità è molto importante, ed è fondamentale restare sempre aggiornati perché il cliente, rispetto a prima, ha molte più informazioni a sua disposizione”. Oggi Mediatori Group è una realtà ben radicata sul territorio toscano, con filiali che spaziano in gran parte d’Italia. Oltre alla cura dei rapporti con gli agenti e alla continua formazione del personale, l’impegno dell’azienda si trasferisce anche nella cura del cliente. “Ogni anno raccogliamo i pareri dei nostri clienti per realizzare uno studio che ci permette di affinare e migliorare costantemente il nostro lavoro. Niente deve essere lasciato al caso e anche se una trattativa viene conclusa nel migliore dei modi, possono sempre esserci degli aspetti da migliorare, sui quali dobbiamo intervenire”, conclude Cecconi. Una strategia che sicuramente farebbe felice ogni potenziale acquirente o venditore e sicuramente utile quando si parla di investimenti di centinaia di migliaia di euro. Ragione maggiore per affidarsi ad agenti immobiliari altamente specializzati e di comprovata professionalità.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Mediatori Group, da un’idea di Mirko Cecconi la rivoluzione nel mercato immobiliare

Leggi l’approfondimento Ansa La rivoluzione del franchising immobiliare arriva dalla Toscana

Tags: Mediatori GroupMediatori Group Mirko CecconiMirko CecconiToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza