Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimiliano Crocetti: “formiamo i professionisti di domani servendo il meglio della Campania”

di Redazione
20/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un vero e proprio viaggio culinario all’insegna del sapore e del gusto della Campania a Firenze: questo è ciò che troveranno i clienti di “Zerozero Ristorante-Pizzeria”, il locale unico nel suo genere situato nel cuore della città toscana dove vivere appieno il gusto partenopeo.

“Il nostro principale punto di forza è nella scelta di prodotti di altissima qualità che sappiano trasmettere appieno il sapore autentico della Campania e dell’Italia intera. Per questo motivo da noi i clienti troveranno solo prodotti DOP campani quali il pomodoro San Marzano, Piennolo e Corbarino ma anche l’immancabile mozzarella di bufala campana e una varietà di olio di oliva altamente selezionato, scelto tra i 10 migliori oli d’Italia che ottengono ogni anno importanti riconoscimenti”.

Queste le parole di Massimiliano Crocetti, proprietario dello “Zerozero Ristorante Pizzeria” che da oltre 25 anni si occupa di fornire le migliori ricette ai suoi clienti, offrendo una vasta conoscenza del settore che lo ha portato, nel tempo, anche ad avviare molte pizzerie nel mondo quali la famosissima pizzeria “Ribalta” di New York, da lui aperta e avviata nel 2012, oggi rinomata in tutto il mondo come esempio di gusto italiano.

“Da sempre credo fortemente nell’importanza di formare i professionisti di domani, desiderosi di avviarsi alla carriera nel mondo della pizza. Per questo motivo ho fondato la Biverò Pizza Academy, dove ogni giorno formiamo i mastri pizzaioli di domani. A loro insegniamo anche quelle che sono le nostre peculiarità come la realizzazione di impasti a lunghissima lievitazione (dalle 48 ore per le pizze alla napoletana alle 72 per altri impasti), capaci di rendere leggerissima e altamente digeribile la nostra pizza. Inoltre realizziamo anche impasti tra loro variegati perfetti per creare pizze napoletana, pizze in pala romana ai cereali, pizze sul tagliere per 2 e per 3 persone (con due gusti diversi) e molte altre leccornie che passano anche per impasti integrali e gluten free”.

Queste sono solo alcune delle particolarità che troverete presso “Zerozero Ristorante-Pizzeria” di Massimiliano Crocetti, dove ad attendervi ci saranno anche imperdibili linguine all’astice e dolci unici nel loro genere, interamente realizzati artigianalmente.

Lasciatevi stupire dal gusto e dalla dolcezza di questo locale, situato nel cuore della città di Firenze in via Lorenzoni 8r.

Tags: CampaniafirenzeMassimiliano CrocettiToscanaZerozero Ristorante-Pizzeria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza