Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovazione digitale: Camera di commercio di Perugia realizza bando da 600mila euro Rivolto alle imprese dei comparti Manifatturiero, dell’Artigianato, del Commercio, del Turismo e dei Servizi alle Imprese

di Laura Proietti
19/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, la Camera di Commercio di Perugia, al fine di  contribuire al mantenimento dei livelli occupazionali e incentivare la forza competitiva delle imprese della provincia di Perugia, ha approvato un intervento finalizzato a favorire e sostenere le imprese che realizzano progetti di Innovazione informatica e digitale. Le risorse stanziate ammontano a 600mila euro. I contributi saranno pari al 50% dei costi ammissibili con un massimale di 2.500 euro.

Le domande, firmate digitalmente, dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it ) – Servizi e-gov – Contributi alle imprese. Il bando resta aperto dalle 8 del 13 febbraio alle 17 del 7 marzo 2019.

Il Bando (disponibile insieme alla documentazione necessaria per la presentazione delle domande sul sito della Camera di Commercio di Perugia) è rivolto prioritariamente alle imprese che operano nei comparti Manifatturiero, dell’Artigianato, del Commercio, del Turismo e dei Servizi alle Imprese della provincia di Perugia. Sono soggetti finanziabili le PMI operanti nella provincia di Perugia, così come definite dal Reg. (UE) n. 651/2014 della Commissione, che include in tale categoria le imprese che possiedono contemporaneamente le seguenti caratteristiche: occupano meno di 250 persone; il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro; siano in possesso, alla data di presentazione della domanda, del requisito di impresa autonoma. Requisiti questi che sono riferiti all’ultimo bilancio approvato, ovvero all’ultima dichiarazione dei redditi presentata per le imprese che non sono tenute alla redazione del bilancio di esercizio. Le imprese sopraindicate dovranno altresì essere in possesso dei seguenti requisiti: essere attive al momento della presentazione della domanda; avere la sede legale o l’unità locale nella provincia di Perugia, regolarmente denunciata all’Ufficio Registro delle Imprese; essere in regola con il pagamento del diritto annuale; non essere soggette o avere in corso procedure di amministrazione controllata, concordato preventivo, fallimento o liquidazione giudiziale o volontaria; non essere fornitori di servizi a favore dell’amministrazione camerale di Perugia, anche a titolo gratuito, nell’esercizio in cui si effettuerà la liquidazione del contributo; essere in regola con il DURC.

Tags: Camera di Commercioinnovazione digitaleUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza