Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano Export Sud: le startup del Mezzogiorno a Parigi L'Ice organizza la partecipazione delle aziende nostrane all'evento "Viva Technology" che si terrà a Parigi dal 16 al 18 maggio

di Redazione
04/02/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza la partecipazione delle aziende nostrane a “Viva Technology”, l’evento dedicato alle start up innovative che si terrà a Parigi dal 16 a 18 maggio. L’iniziativa finanziata con fondi Ponic 2014-2020 si inserisce nel programma Export Sud 2, che mira a facilitare l’internazionalizzazione delle Pmi provenienti dalle Regioni meno sviluppate, che sono Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, e dalle Regioni in transizione, ossia Abruzzo, Molise e Sardegna.

In Francia le start up innovative trovano terreno fertile per sviluppare progetti e raccogliere finanziamenti. Il 73% degli investimenti francesi per le start up innovative si concentrano nella regione dell’Ile-de-France. “Viva Technology” è un evento di interesse internazionale per le start up che di tutti i settori dell’innovazione grazie alla possibilità di incontrare le grandi imprese del settore e i maggiori investitori. Il 2018 ha registrato espositori da 125 Paesi e circa 150 conferenze con interlocutori di altissimo profilo internazionale.

Le start up che interessate potranno candidarsi entro l’inizio di marzo su un challenge specifico. Se selezionate, saranno ospitate in appositi open innovation labs. Lo spazio per le aziende italiane è di 75 metri quadrati nell’area “Accelerate Territories”, un open space con una capienza massima di 17 espositori.

L’adesione è aperta alle start up iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio delle Startup Innovative. Per partecipare, le imprese interessate devono inviare scheda di adesione, regolamento generale e dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità alla mail [email protected] o alla pec [email protected] entro il 22 febbraio.

Tags: piano export sudSardegnaStartup
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza