Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Domenico Berardi: «Difetti della vista? Risolviamoli con rapidi interventi ambulatoriali» L'esperto medico oculista, che opera nel territorio Emiliano, ci spiega le ultime frontiere della chirurgia refrattiva. «Dagli interventi Lasik al cristallino "Iol premium": ogni età, ogni problema ha una soluzione su misura»

di Redazione
24/01/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Dott. Berardi Domenico Oculista
Dott. Berardi Domenico Oculista
Dott. Berardi Domenico Oculista
Dott. Berardi Domenico Oculista
Dott. Berardi Domenico Oculista
Dott. Berardi Domenico Oculista
«Tutto parte da un’attenta analisi del paziente: i difetti della vista possono essere la punta dell’iceberg di altre problematiche organiche come il diabete», spiega il Dott. Domenico Berardi nel suo attrezzatissimo ambulatorio di Parma. Anche per questo è bene effettuare il controllo da un medico specialista piuttosto che da un ottico: con la vista serve grande cautela. Fatta questa doverosa premessa, circoscriviamo il campo a difetti come miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia. Una volta completata la diagnosi, siamo di fronte ad una scelta: indossare occhiali, lenti a contatto o ricorrere alla chirurgia refrattiva?

«Ciascuno deve trovare la giusta soluzione senza forzature – continua Il Dott. Berardi, che opera in vari centri (Milano, Carpi, Piacenza e Reggio Emilia) – certo che la chirurgia contemporanea offre un ampio ventaglio di soluzioni». Soluzioni diverse con alcuni denominatori comuni: sicurezza, rapidità e tempi di recupero contenuti. «In sala operatoria si lavora con i macchinari più all’avanguardia e i tempi sono davvero ridotti: si va dai 3-4 minuti per una Prk, ovvero un intervento laser sulla cornea, ai 15 dell’impianto di lente, chiamata ICL», spiega il Dott. Berardi.

Ciascuna soluzione è adatta ad una tipologia di pazienti. Ad esempio, la Lasik, basandosi sullo spessore corneale, è difficile da eseguire in caso di miopia elevata, mentre la ICL è più versatile e performante al contrasto delle immagini. Le novità per gli adulti? «Abbiamo il cristallino artificiale “Iol Premium”, indicato per gli ultracinquantenni: elimina la correzione ottica con occhiali e la necessità di operarsi di cataratta in età senile. Insomma, con un solo intervento abolisce 4 problemi: occhiali, difetto base, presbiopia e cataratta», conclude il Dott. Berardi.

Leggi l’approfondimento Ansa: Dott. Domenico Berardi: «Ecco le ultime frontiere della chirurgia refrattiva»

Visita il sito del Dott.Berardi Domenico: www.berardidomenico.com

 

Tags: Dott. Domenico BerardiEmilia RomagnaOculistaParma
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video