Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camera di Commercio di Torino, al via l’Italian Tech Week Dal 25 al 28 giugno si terrà l'edizione zero dell'Italian Tech Week, un ricco programma di iniziative nel mondo delle tecnologia, della cultura e dell'innovazione

di Redazione
20/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per quattro giorni, da martedì 25 a venerdì 28 giugno 2019, Camera di Commercio di Torino, Club degli Investitori, Compagnia di Sanpaolo, OGR, Politecnico di Torino, SEI e Università di Torino daranno vita ad un ricco programma di iniziative che coinvolgerà protagonisti italiani ed europei del mondo della tecnologia, della cultura e dell’innovazione quali Baker Hughes-GE, CLN, Collège des Ingénieurs, ENEL, FabLab Torino, FCA, Fondazione Agnelli, Google, IREN, Istituto Italiano di Tecnologia, Magneti Marelli, Netval, Share Festival, SNAM, Talent Garden, Toolbox, UniCredit e altri.

L’edizione zero dell’Italian Tech Week – per la quale è stato chiesto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo e del Comune di Torino – includerà più di 15 eventi, tra convegni e seminari per studenti e per professionisti, occasioni di fund raising per le start up, esposizione di tecnologie d’avanguardia, dibattiti aperti al pubblico e incontri con i protagonisti della scena mondiale dell’imprenditoria tech.

Istituzioni pubbliche e aziende private invitano a Torino studenti, imprenditori, insegnanti, gestori di fondi di venture capital, manager, esperti, investitori, professionisti, business angel, startupper e in generale tutti coloro che sono interessati alle tecnologie e alle loro applicazioni per il business e per la società. L’Italian Tech Week arricchisce il panorama italiano dei grandi eventi che si svolgono con cadenza annuale e offre una serie di iniziative di profilo nazionale e internazionale, sia in un’ottica di Business to Business sia per il grande pubblico.

Il programma della Italian Tech Week, che è aperto al contributo di altre istituzioni e aziende interessate a diventare protagoniste del più importante evento tech del Paese, verrà reso noto nelle prime settimane del nuovo anno.

Tags: innovazionePiemonteTecnologie
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Xiaomi Redmi Note 10, foto di qualità e autonomia
    Sono quattro le versioni: Redmi Note 10 Pro, 10S, 10 e 10 5G
  • Il Governo verso il rinvio delle elezioni amministrative. Il decreto in consiglio dei ministri
    Sul tavolo del governo il rinvio a dopo l'estate di tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno
  • Vaccini: governo a parti, ipotesi campagna nelle aziende
    Breton fiducioso sulla capacità di consegnare dosi più rapidamente
  • M5s: Grillo, Conte onorerà impegno, orizzonte 2050
    Scriverà progetto per futuro del Movimento. Draghi si giudica su quel che farà
  • Birmania, Onu: 'Dal giorno del golpe almeno 54 morti e 1.700 arresti'
    'I militari smettano di 'assassinare' i manifestanti'
  • Marcello a Berlino "Racconto Dalla e 70 anni d'Italia"
    Nella sezione Special, 'Per Lucio' docu su artista bolognese che oggi avrebbe compiuto 78 anni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza