Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il linoleum: prodotto antico con un futuro radioso Celebrati i 120 anni della fabbrica di Narni

di Marcello Guerrieri
15/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un prodotto immutabile, ecologico, di grande e crescente appeal: ecco il linoleum adoperato per realizzare i pavimenti negli edifici di comunità come ospedali, scuole e molto altro, che si produce da ben 120 anni a Narni per conto della Tarkett, una multinazionale francese. Una data che riporta indietro l’orologio del tempo a poco dopo l’Unità d’Italia, quando le classi risorgimentali divennero pure classi dirigenti. Giovan Battista Pirelli ne intravide immediatamente le potenzialità e divenne imprenditore proprio a Narni prima di dare il via alla sua azienda di pneumatici. L’aver attraversato la storia industriale del Paese ha dato il via ad un libro, scritto da Gianni Bovini, uno storico e la sua presentazione è stato il momento per fare festa, insieme alla presidente della Regione dell’Umbria, Catiuscia Marini, che ha magnificato l’azione industriale ma anche sociale della Tarkett; Antonio Alunni, presidente dell’associazioni industriali dell’Umbria s’è rivolto all’amministratore delegato Giuseppe Cioffi, quale esempio di apertura imprenditoriale. Lo stesso amministratore delegato ha ricordato la mission della società, sottolineando come, per politica sociale, almeno il trenta per cento degli occupati deve essere di genere femminile, una percentuale che nello stabilimento di Narni sembra abbondantemente superata. Ma oltre agli aspetti sociali c’è da registrare nel territorio una fabbrica, la più antica, ma che riesce a mettere insieme fatturato ed occupazione, proiettandosi verso un futuro che sembra molto radioso. Il successo? Il prodotto, il linoleum realizzato da un impasto miracoloso tra olio di lino e juta, è davvero ecologico e sempre più prende piede nelle comunità di tutto il mondo. E dire che la Tarkett, con lo stabilimento di Narni è una delle tre società che nel pianeta lo produce.

Tags: INDUSTRIAlinoleumTarkettUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza