Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciro Corigliano: diventare Società Benefit è dare un’anima all’azienda Dallo Studio Corigliano di Grottaglie (Taranto) l’invito alle aziende pugliesi a tendere, oltre che agli obiettivi economici, anche ad obiettivi etici, sia sociali che ambientali

di Redazione
13/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Si può chiamare “evoluzione della specie”: le attività umane sono nate nella preistoria perfettamente integrate con la natura e le sue leggi, e nel tempo queste leggi sono state sostituite con quelle create dall’uomo, innescando una graduale sopraffazione dell’ambiente e dei suoi simili sino ad arrivare ad oggi, ad un passo dal baratro. Ora l’uomo sembra inizi a riflettere sul suo operato ed a ri-guardare ciò che gli accade intorno rimodulando anche il suo modo di “stare al mondo”. Per questo motivo, oggi, quasi ogni tipo di attività aziendale può scegliere di dichiararsi Società Benefit”.

A parlarne è, Ciro Corigliano, Agrotecnico laureato in Economia, oltre che consulente tributario  nello Studio Corigliano di Grottaglie, in provincia di Taranto.

“La Società Benefit – aggiunge Corigliano – è una recente forma giuridica, applicata dal gennaio 2016, che può essere adottata, come cita la L.208-2015, commi 376-384, da tutte quelle aziende che ‘…nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili perseguono una o più finalità di beneficio comune operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse’. Pertanto, oltre l’interesse dei soci, gli amministratori societari, le Società Benefit devono tener conto del loro impatto sulla comunità e sul luogo in cui operano, e di conseguenza mettere in essere una serie di strategie volte alla riduzione di tale esternalità.”

Quasi tutti i tipi di società previsti dal codice civile possono utilizzare la forma giuridica di Società Benefit, apportando delle modifiche allo statuto e all’atto costitutivo ed inserendo nell’oggetto sociale gli scopi di “beneficio generale”.

La Società Benefit redige annualmente una relazione concernente il perseguimento del beneficio comune, da allegare al bilancio societario, e che include la descrizione degli obiettivi specifici, delle modalità e delle azioni attuate dagli amministratori per il perseguimento delle finalità di beneficio comune, oltre alle eventuali circostanze che lo hanno impedito o rallentato, nonché la valutazione dell’impatto generato utilizzando lo standard di valutazione.

La Società Benefit può infine introdurre, accanto alla denominazione sociale, la dicitura “Società Benefit” o l’abbreviazione “SB”.

“Tale società – conclude Corigliano – va oltre la semplice ‘dichiarazione di sani intenti’ di un imprenditore in quanto essere umano, assume bensì la veste di un vero proprio ‘impegno verso il prossimo e verso l’ambiente’ a conseguire, si i propri obiettivi economici, ma rispettando e migliorando nel contempo la vita degli altri ed il pianeta che ci ospita”.

Tags: Ciro CoriglianoCiro Corigliano SocietàBenefitPugliaSocietà Benefit
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza