x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torino, al via la prima edizione Natale nei quartieri La Città di Torino ha promosso la rassegna "Natale nei Quartieri": più di 60 eventi in tutta la città

di Redazione
10/12/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di sessanta eventi, disseminati nei quartieri della Città, compongono il programma della rassegna “Natale nei Quartieri”, alla prima edizione promossa dalla Città di Torino.

La realizzazione di molti degli eventi contenuti nel programma è frutto del percorso iniziato da tempo tra comitati, associazioni, gruppi informali di cittadini e l’Amministrazione comunale attraverso il Tavolo di progettazione civica. La nascita di comunità di quartiere ha permesso di attivare un dialogo collettivo dei cittadini con le istituzioni approfondendo le esigenze dei territori e costruendo insieme occasioni di spettacolo e di incontro.

L’obiettivo degli appuntamenti organizzati è di diffondere la magia del Natale nella maggior parte dei quartieri, per dare modo a tutte e a tutti di vivere la propria città grazie a una sinergia tra Amministrazione e cittadinanza attiva.

Questa domenica passata si è tenuto #addobbaTo, il flash mob di Natale per invitare tutti i cittadini a interpretare il Natale e l’addobbo attraverso un’idea di riuso, scegliendo un punto della città (giardini, piazze, tratti di via) in cui incontrarsi e lasciare il proprio segno di augurio e di partecipazione all’evento collettivo. Via libera alla creatività, dunque, con materiali di recupero e asticelle di legno (come quelle delle cassette della frutta), chiodini e tante palline per creare originali addobbi. Anche questo evento è stato organizzato dal Tavolo di progettazione civica, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente.

I partecipanti hanno fotografato l’albero e lo hanno pubblicato sui social con l’hashtag #addobaTo, indicando il luogo del proprio flash mob. Un modo collettivo di condividere, su iniziativa spontanea dei cittadini, il Natale: tutti possono aderire con poco e creare un senso di comunità.

Torino ha dimostrato con la grande partecipazione e progettazione di questi eventi un grande senso di comunità e inclusione.

Tags: NatalePiemonte
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza