Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari: tornano i Mercatini di Natale Sabato 1 dicembre l'appuntamento con i Mercatini di Natale edizione 2018, con il titolo "Cagliari coi Fiocchi"

di Redazione
30/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si rinnova l’appuntamento coi Mercatini di Natale. “Cagliari coi Fiocchi”, questo il titolo dell’edizione 2018, si svolgerà nella piazza Yenne e nella passeggiata del Corso dove, da sabato 1 dicembre 2018 e sino al 7 gennaio 2019, una quarantina di eleganti casette di legno daranno ospitalità a circa 400 aziende, in gran parte titolari di attività della zona, con prodotti enogastronomici, di artigianato e articoli da regalo. Tutti i giorni dalle 10 del mattino, sino alle 10 della sera.

“Cagliari coi Fiocchi bene rappresenta la sinergia tra Comune, cittadini e operatori commerciali locali”, ha rimarcato il sindaco Massimo Zedda. Un unico evento che “coinvolgerà l’intera popolazione nella magica atmosfera del Natale, nel segno della tradizione, della sviluppo, ma anche della cultura e della sostenibilità”, ha concluso il Primo cittadino, parlando della candidatura, l’unica a livello nazionale, di Cagliari a Capitale Europea della Sostenibilità 2011.

Anche per Marzia Cilloccu, assessora alle Attività produttive e Turismo, “i Mercatini esprimono un valore aggiunto alle festività di fine e inizio d’anno perché hanno la capacità valorizzare sia in termini commerciali, che turistici e relazionali, gli interventi e i lavori realizzati dall’Amministrazione comunale per riqualificare le aree del centro storico e non solo”.

Piena la soddisfazione di Emanuele Frongia – presidente Associazione CCN Corso Vittorio Emanuele II organizzatrice dell’evento con la collaborazione dell’associazione piazza Yenne, Sardi Soccorso, Consorzio Cagliari Centro Storico, via Alghero in Progress e associazione Strada Facendo e con il sostegno del Comune – che ha parlato di “opportunità ulteriore per cittadini, visitatori e turisti di confermare il proprio sostegno all’economia del territorio”.

A credere nella valenza di “Cagliari coi Fiocchi”, anche Sardex Spa, Energit Spa. E tra gli altri partner dell’iniziativa, Ctm Spa che dall’8 dicembre collegherà con due navette, piazza Yenne alla zona di san benedetto, passando per le vie dello shopping. Saranno validi tutti i titoli i di viaggio Ctm e sulle Navette sarà possibile acquistare, senza sovraprezzo, il biglietto da 90 minuti sulla card ricaricabile “Christmas limited edition”. La navetta sarà attiva dalle 9 alle 15 e dalle 16,30 alle 20,30 con una frequenza di circa 20 minuti.

“Sino al 16 dicembre sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi per la promozione, lo sviluppo economico e la valorizzazione turistica e commerciale del territorio”, ha ricordato l’assessora Marzia Cilloccu a conclusione dell’incontro ospitato stamattina al Municipio.

Tags: NataleSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza