Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Santa Severa, arriva il Natale con il Magico Castello di Babbo Natale Il Castello di Santa Severa in occasione delle festività amplia la propria offerta turistica con la Casa di Babbo Natale, aperta a tutti dall'8 dicembre al 6 gennaio 2019

di Redazione
29/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 arriva il Natale al castello di Santa Severa, con luci, scenografie e addobbi natalizi, per accogliere bambini, famiglie e appassionati di mercatini natalizi nel Magico Castello di Babbo Natale. Ad accogliere gli ospiti un ricchissimo mercatino di Natale, con un’attenzione particolare ai prodotti enogastronomici, e una pista di pattinaggio sul ghiaccio sulla Piazza del Fontanile.

La Casa di Babbo Natale aprirà le sue porte a tutti i bambini che vorranno conoscerlo e scattare con lui una foto ricordo di un esperienza tanto magica. Durante i weekend, spazio anche a tanti spettacoli e recital dedicati a famosi supereroi, ai personaggi delle fiabe più amati dai bambini, a cavalieri e principesse oltre a coinvolgenti letture animate.

Per tutto il periodo natalizio rimarrà aperto anche l’Ostello, offrendo così la possibilità agli ospiti di soggiornare all’interno del Villaggio, vivere in un’atmosfera magica il Natale con la propria famiglia e approfittare del soggiorno anche per visitare i musei del castello, fare un viaggio nel passato nell’antico porto etrusco e nel santuario di Pyrgi, con la realtà virtuale oltre a esplorare le ricostruzioni realizzate con la realtà aumentata.

Il progetto, promosso dalla Regione Lazio, è realizzato dalla Seven produzioni con il supporto di Metalux e Polyscenica, con la supervisione organizzativa di LAZIOcrea in collaborazione con Comune di Santa Marinella, MiBAC e Coopculture.

“Con questa iniziativa, il Castello di Santa Severa amplia la propria offerta, rafforzando ancor più la sua vocazione attrattiva e focalizzandola sulle famiglie e sui più piccoli – lo ha detto Le feste saranno quindi un’occasione unica non solo per visitare un originale Villaggio di Babbo Natale a due passi dal mare, ma anche per conoscere questo luogo ricco di storia e fascino, con le sue aree museali, l’innovation lab e uno degli ostelli più belli del mondo”.

“Il Magico Castello di Babbo Natale rappresenta un’ulteriore iniziativa che la Regione Lazio riserva al Castello di Santa Severa e al nostro territorio e sono certo che riscuoterà un grande successo A tutte le famiglie che, durante le festività natalizie, visiteranno questa location unica nel suo genere – dichiara Pietro Tidei, Sindaco del Comune di Santa Marinella – rivolgo l’invito a recarsi anche nella Città di Santa Marinella, con le sue luminarie e le manifestazioni che vanno ad integrarsi perfettamente con il “Magico Castello di Babbo Natale” per vivere tutti insieme un Natale pieno di emozioni!”

Tags: LazioNataleTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza