Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un altro riconoscimento prestigioso per un professore dell’Università di Perugia Roberto Gerli nuovo Presidente Eletto della Società Italiana di Reumatologia

di Marcello Guerrieri
28/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ancora sugli scudi l’Unipg: e se l’altro giorno era stato un “chimico” questa volta è toccato al professor Roberto Gerli diventare il nuovo Presidente Eletto della Società Italiana di Reumatologia (SIR). L’elezione è avvenuta durante il 55° Congresso Nazionale della Società Scientifica che si è svolto a Rimini con la partecipazione di quasi 2000 specialisti provenienti da tutta Italia.

Il professor Gerli, direttore della Struttura Complessa Interaziendale di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera e della Sezione di Reumatologia del Dipartimento di Medicina dell’Università di Perugia, va ad affiancare Luigi Sinigaglia, direttore del Dipartimento di Reumatologia di Milano, che ha ricoperto l’incarico di Presidente Eletto negli ultimi 2 anni e ha quindi sostituito il professor Mauro Galeazzi di Siena, presidente uscente. Vice-Presidente è stato eletto il professor Guido Valesini dell’Università “La Sapienza” di Roma.
L’importante incarico ottenuto dal professor Gerli (assumerà la presidenza fra due anni) rappresenta un grande riconoscimento per quanto svolto negli ultimi decenni e che hanno portato, dopo un iniziale percorso formativo internistico presso il prestigioso Istituto di Clinica Medica dell’Ateneo di Perugia, alla nascita, a partire dalla seconda metà degli anni ’80, di un’attività specialistica reumatologica, allora non presente nel panorama delle discipline specialistiche mediche regionali. Grazie anche al grande contributo culturale a cui ha potuto attingere durante il periodo di specializzazione a Pisa (una delle più rilevanti scuole reumatologiche italiane), Gerli ha favorito in modo sostanziale lo sviluppo della Reumatologia in Umbria con un’attività assistenziale che si pone all’avanguardia nel panorama reumatologico nazionale e un’attività di ricerca apprezzata a livello internazionale anche grazie al fondamentale apporto dei giovani e valenti ricercatori che si sono formati in questi ultimi anni presso la struttura da lui diretta.

Tags: Roberto GerliUmbriaUniversità di Perugia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi, il governo è qui per servire l'Italia non per stare fermo
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • E' morto l'ex premier Ciriaco De Mita
    Storico segretario della Democrazia cristiana si è spento a Nusco, aveva 94 anni
  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Zaniolo firma l'1-0, un'italiana vince in Europa dopo 12 anni
  • Willy: Bianchi in aula, non l'ho toccato neanche con un dito
    "Io non sarei stato in grado, nemmeno se lo avessi voluto, di fare quello di cui mi si accusa"
  • Concessioni balneari, raggiunta l'intesa di maggioranza
    Il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza