x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TerniEnergia, continua il piano di rilancio della società. La programmata fusione con Softeco completa la trasformazione in “one smart company”

di Marcello Guerrieri
15/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TerniEnergia e la digital company Softeco hanno organizzato a Genova il workshop “Bits and Energy: le opportunità della Digital Energy per una crescita sostenibile”, ospitato nella sala Auditorium dell’Acquario del capoluogo ligure.
Durante l’evento il presidente di TerniEnergia e Softeco, Stefano Neri, ha presentato alcuni aspetti qualitativi del Piano di Risanamento e Rilancio approvato dal CDA della stessa TerniEnergia in data 25 ottobre 2018. In particolare, il presidente Neri si è soffermato sulle opportunità di turnaround industriale nel settore energetico, che culminerà con la fusione per incorporazione di Softeco Sismat Srl in TerniEnergia, a fine 2019 all’esito del programma di alienazioni, per favorire l’ingresso nel settore hi-tech e digital energy.
“La programmata fusione TerniEnergia-Softeco – ha affermato Stefano Neri – completa la trasformazione in “one smart company” e introduce sul mercato il primo abilitatore tecnologico per la transizione energetica e la trasformazione digitale. I razionali dell’operazione sono di carattere societario, consentendo a TerniEnergia, al termine del processo di alienazione, di essere attiva sul mercato come una società operativa e non come holding finanziaria; di business, permettendo la piena valorizzazione delle competenza di Softeco nello sviluppo di tecnologie digitali sempre più avanzate per l’intera filiera dell’energia, dalla produzione alla vendita, fino al consumo finale; e infine di tipo economico-finanziario, grazie all’opportunità di ottimizzare i processi decisionali e l’efficienza gestionale (societaria, contabile ed amministrativa), con una conseguente maggiore razionalizzazione dei costi”.
Il presidente Neri, inoltre, ha definito i criteri strategici alla base della programmata fusione, evidenziando come la stessa, nell’ambito del Piano di Risanamento e Rilancio, conferirà al Gruppo il ruolo di polo attrattivo per incumbent non quotati del settore digital energy, per piccole e medie imprese innovative nei segmenti informatico ed energetico e per centri di ricerca e sviluppo. Inoltre, nei programmi di TerniEnergia l’operazione straordinaria permetterà di dare la spinta a processi di internazionalizzazione e apertura al mercato dei capitali.
“Completando il processo di uscita dal settore “Utility Rinnovabili” – ha concluso Stefano Neri – TerniEnergia, pienamente integrata con Softeco, non sarà più una società contraddistinta da attività capital intensive e da elevato livello di indebitamento. Con la fusione accompagneremo l’ingresso della Società nel performante settore del Digitale, trasversalmente nei comparti Serviti IT e Software. Ciò, ne nostri programmi, comporterà un conseguente incremento dei multipli utilizzati per l’analisi del valore strategico dell’azienda e un aumento dell’interesse degli investitori specializzati nel settore digitale”.
Al convegno hanno preso parte il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, che hanno anticipato con interventi di istituzionali, i contributi del Presidente di Confindustria Genova, Giovanni Mondini, di Marcello Capra, Delegato SET Plan del Ministero dello Sviluppo economico, di Marco Carta, Chief Business Development Officer e Director of Utilities and Renewables R&A di Agici dell’Università Bocconi, di Laura Bizzarri, Amministratore delegato di Softeco, e di Paolo Verna, Founding Partner di EnVent Capital Markets Ltd.

Tags: risanamentoTerniEnergiaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza