Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nessuna soppressione della tratta dall’aeroporto di Perugia a quello di Francoforte

di Marcello Guerrieri
15/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

No, non c’è stato alcun ridimensionamento dell’aeroporto di Perugia. No, non c’è stata la soppressione di una tratta importantissima come quella che lega il capoluogo umbro a Francoforte: solo la nebbia è stata la causa della soppressione di alcuni voli. La direzione della società aeroportuale ha messo on line una precisazione molto puntuale, che vuole fare chiarezza sull’accaduto e soprattutto mettere a tacere polemiche e preoccupazioni. Per ogni buon conto, ecco la nota integrale della Sase Spa:
“In riferimento ad alcune infondate ed errate notizie apparse sulla stampa oggi, la Sase SpA intende precisare ed informare che alcuni voli nei giorni scorsi sono stati cancellati esclusivamente a causa della forte nebbia. Gli stessi voli sono stati, di comune accordo, dirottati verso altri Aeroporti (Bologna/Ancona) che, in base alla disponibilità di parcheggi, slots e accordi con la compagnia aerea, nonché in presenza di migliori condizioni meteo, hanno potuto accogliere i nostri passeggeri. Per completezza di informazione, si intende inoltre precisare che le condizioni di visibilità non avrebbero comunque permesso atterraggio in Aeroporti di cat. 3 (ovvero a bassa visibilità). Nell’obiettivo di offrire al mondo dell’informazione la più ampia collaborazione possibile, si rappresenta infine che, anche nell’ottica di una riorganizzazione ed implementazione delle funzioni direzionali dell’aeroporto, a far data da oggi la delega alle relazioni esterne/ufficio stampa è affidata al direttore Umberto dott. Solimeno che rimane a completa disposizione per ogni necessità e chiarimento. Si prega di voler utilizzare da ora in poi il seguente indirizzo email: [email protected] La Sase SpA affida esclusivamente al dott. Solimeno ogni relazione con i media, nell’obiettivo di una comunicazione sempre più costante ed efficace con il pubblico e gli operatori della comunicazione. Ogni altra fonte sarà disconosciuta”.

Tags: aeroporto UmbrianebbiaPerugiaSase
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi, il governo è qui per servire l'Italia non per stare fermo
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • E' morto l'ex premier Ciriaco De Mita
    Storico segretario della Democrazia cristiana si è spento a Nusco, aveva 94 anni
  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Zaniolo firma l'1-0, un'italiana vince in Europa dopo 12 anni
  • Willy: Bianchi in aula, non l'ho toccato neanche con un dito
    "Io non sarei stato in grado, nemmeno se lo avessi voluto, di fare quello di cui mi si accusa"
  • Concessioni balneari, raggiunta l'intesa di maggioranza
    Il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza