Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Londra: trenta operatori sardi alla 18esima edizione del Wtm Alla 18esima edizione del World travel market hanno partecipato anche trenta operatori sardi titolari di strutture ricettive, agenzie di viaggio, tour operator incoming

di Redazione
14/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Trenta operatori sardi alcuni giorni fa sono volati a Londra, per partecipare alla 18esima edizione del World travel market (Wtm), considerato tra i principali eventi mondiali dell’industria turistica, che si è svolto nel polo fieristico Excel London.
L’occasione è stata data dall’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio che ha ospitato i titolari di strutture ricettive, agenzie di viaggio, tour operator incoming, catene alberghiere, gestioni alberghiere, consorzi e reti d’imprese turistici, bus operator, all’interno di uno stand, allestito nel padiglione Europe.

La partecipazione della Regione e degli operatori è stata finalizzata alla promozione del territorio sardo e alla valorizzazione del paesaggio, dell’ambiente, della cultura, delle tradizioni e produzioni enogastronomiche.

La manifestazione ha radunato complessivamente anche quest’anno “oltre 5mila espositori da 38 settori dell’industria turistica – ha chiarito l’assessora Barbara Argiolas – ai quali si aggiungono più di 11mila professionisti e addetti ai lavori accreditati e circa 50mila visitatori, per un giro d’affari di circa 3,5 miliardi di euro”. Al Wtm sono stati illustrati “gli importanti progetti che stiamo realizzando, in collaborazione con enti locali e imprese, porti e aeroporti – ha aggiunto l’assessora regionale del Turismo – per la nascente Rete escursionistica della Sardegna, le ciclovie, quelli sul turismo culturale e archeologico, i Giardini storici, i borghi, i cammini minerari e gli itinerari religiosi, i percorsi enogastronomici nei territori: il mare resta centrale nella nostra offerta turistica ma è sempre più fondamentale che al balneare si affianchino e consolidino altri segmenti capaci di diventare attrattori di vacanza”.

Tags: LondraSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza