Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Miriam Carboni, consulente del lavoro di Oristano, assiste imprese e lavoratori nell’orientamento nel mercato del lavoro La professionista, che opera nella città del centro Sardegna da circa vent’anni, si occupa di gestione del personale, politiche attive per il lavoro, welfare aziendale e pianificazione previdenziale

di Redazione
12/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Miriam Carboni
Miriam Carboni
Miriam Carboni
Miriam Carboni
Studio Miriam Carboni

Vent’anni di attività come consulente del lavoro hanno permesso a Miriam Carboni di assistere ai numerosi cambiamenti avvenuti in un settore in costante aggiornamento. Sia gli imprenditori che i lavoratori si rivolgono allo studio della dottoressa Carboni che, tra le varie attività legate alla professione, è anche Presidente dell’Ordine Provinciale di Oristano. “Il consulente del lavoro è una sentinella che coglie le esigenze del mondo del lavoro, con un occhio di riguardo in particolare verso la parte imprenditoriale ma anche del lavoratore”, sottolinea la titolare dello studio. “L’importanza della nostra professione si rileva anche attraverso l’attività dei vari rappresentanti di categoria, che dialogano col legislatore — sia nazionale che a livello regionale — per indirizzarlo al meglio verso la stesura e la modifica di leggi che si rivolgono al mondo del lavoro e dell’impresa”. Miriam Carboni negli ultimi anni ha ampliato la sua attività professionale fornendo servizi aggiuntivi all’espletamento degli obblighi normativi. Nello studio di Oristano si attuano strumenti di politica attiva per il lavoro, come la gestione dell’assegno di ricollocazione in quanto delegata di Fondazione Consulenti per il Lavoro. Infatti, lo studio di Miriam Carboni per il tramite della Fondazione è sede accreditata dalla Regione Sardegna ai servizi per l’impiego. Tale riconoscimento permette alla professionista di assistere i lavoratori, oltre che con la gestione dell’assegno di ricollocazione, anche alla partecipazione di bandi regionali per lo sviluppo dell’autoimpiego. Tale attività consente di poter meglio affiancare le aziende che sono alla ricerca di personale attuando attività di incontro tra domanda ed offerta di personale.

L’attività della consulente del lavoro di Oristano si è sviluppata ulteriormente nella specializzazione di altri due settori in particolare, lo sviluppo nelle aziende del Welfare aziendale e l’analisi della pianificazione previdenziale. Miriam Carboni ritiene che sia importantissimo per un professionista poter fornire servizi innovati e specialistici per i propri clienti. La consulente del lavoro ha iniziato la sua carriera seguendo la trafila che porta all’abilitazione: due anni di praticantato, il lavoro presso altri professionisti, e poi l’attività in proprio. Dal 2000 manda avanti la professione di consulente del lavoro, attività che svolge impiegando non solo la conoscenza tecnica nel settore, ma anche pratica in quanto imprenditrice. Nella sua storia imprenditoriale, infatti, è presente un’azienda, in cui è titolare con il marito, di prefabbricati refrattari che esporta in tutto il mondo. Miriam Carboni ha così il doppio polso della situazione verso il mondo della consulenza, vivendolo dall’interno. “Molti dei miei clienti si sentono legati al mio lavoro proprio perché sanno che sono anche un’imprenditrice, come loro”, spiega Carboni. “Conoscendo direttamente il significato di ‘fare impresa’ riesco spesso a comprendere necessità, bisogni ed esigenze che l’imprenditore ancora non ha rilevato”. Essere imprenditori oggigiorno non è semplice: serve competenza, la giusta dose d’esperienza e, a volte, di propensione per il rischio. L’aiuto della consulente del lavoro di Oristano si tramuta concretamente nel rapporto diretto con il cliente, “fatto di empatia e fiducia”. Seguendo i suoi consigli, gli imprenditori attuano best practice e strumenti a vantaggio dell’azienda e dei propri lavoratori, come ad esempio il welfare aziendale, che permette da una parte l’erogazione di servizi di pratica utilità ai dipendenti e, dall’altra, un riscontro positivo in termini di aumento della produttività aziendale.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Miriam Carboni, consulente del lavoro di Oristano: “La pianificazione previdenziale è di primario interesse sia per l’imprenditore che per i lavoratori”

Leggi l’approfondimento Ansa Oristano, Miriam Carboni: “Il consulente del lavoro ha un ruolo strategico in un settore sempre più complesso”

Tags: Miriam CarboniMiriam Carboni Studio Miriam CarboniSardegnaStudio Miriam Carboni
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video