Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Puglia Paradise: come investire nell’affitto di villa con piscina I trucchi per ottenere il massimo rendimento spiegati dal presidente Massimo Valentini

di Redazione
05/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Affittare una villa con piscina in Puglia costituisce un valido investimento, con un tasso di rendita annuale lordo medio pari al 10% e punte del 13%”. Ad assicurarlo è Massimo Valentini, fondatore e presidente di Puglia Paradise, azienda pugliese specializzata in tale settore del mercato immobiliare.

Per ottenere un’alta rendita è fondamentale avere una struttura con caratteristiche ben precise e una gestione iperprofessionale degli affitti. “Nella nostra esperienza di affitti di ville e trulli con piscina – spiega Valentini – abbiamo riscontrato elementi determinanti per il prezzo. Parlo di una scelta stilistica che faccia da filo conduttore nell’arredamento, della qualità delle rifiniture e del comfort degli spazi interni ed esterni; molto apprezzata è, ad esempio, la cucina all’esterno, così da poter stare il più possibile all’aperto”. Fondamentale è anche la collocazione della struttura, “che favorisca la privacy, tema a cui è molto sensibile chi sceglie questa soluzione. E proprio per far comprendere il livello di privacy atteso, noi di Puglia Paradise realizziamo tour visuali realizzati con il supporto di droni per mostrare ai clienti il complesso e i suoi dintorni”.

Lavorando con una clientela straniera (paesi con inglese predominante più la Russia), il periodo di affitto delle strutture gestite in esclusiva da Puglia Paradise va da aprile a novembre, con un prezzo compreso tra i 2.000 e i 7.500 euro a settimana. Cifre che, come spiega Massimo Valentini, “è possibile raggiungere grazie a una gestione in esclusiva della struttura, che permette di tenere sotto controllo ogni minimo dettaglio della struttura e assicurare all’ospite il più alto livello di qualità. Un elemento questo che è particolarmente apprezzato dagli stranieri, che non hanno problemi a pagare di più a fronte di un servizio a 5 stelle”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Puglia Paradise

Leggi gli approfondimenti Ansa

Massimo Valentini: i segreti del successo di Puglia Paradise

Tags: Massimo ValentiniPugliaPuglia ParadisePuglia Paradise Massimo Valentini
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza