Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Niente più digital device nel comprensorio Narni – Amelia Al via il progetto Digipass in dodici comuni

di Marcello Guerrieri
19/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà abbattuto il digital device nel comprensorio narnese amerino: dal prossimo ventidue ottobre, entrerà in funzione il DigiPass, un servizio di accesso libero ai cittadini, alle associazioni, scuole ed imprese, in cui poter trovare una figura di accompagnamento nell’utilizzo dei servizi digitali che saranno realizzati in tutti gli ambiti sociali territoriali dell’Umbria. Quello di Narni è solo uno dei Digipass che saranno aperti nei dodici comuni dell’area sociale 11 (Amelia, Otricoli, Avigliano Umbro, Calvi, Attigliano, Alviano, Penna in Teverina, Giove, Guardea, Montecastrilli, Lugnano in Teverina). “L’iniziativa – spiega il Comune – si inserisce in un progetto regionale finanziato con fondi europei, che ha previsto, per gli interventi co-progettati con i Comuni, un finanziamento complessivo di 2,4 milioni di euro su un tema fortemente chiesto dall’Europa alle città e alle Regioni. I DigiPASS garantiscono un processo democratico che non esclude nessuno”.
Gli spazi messi a disposizione dai Comuni dei diversi territori, a partire da quello di Narni, per una migliore e uniforme copertura del territorio, avranno tutti lo stesso modello organizzativo e saranno dotati di postazioni di lavoro, con computer portatili collegati in rete, accesso wi-fi, monitor maxi per conferenze. In tutti gli spazi DigiPASS sarà possibile trovare un facilitatore digitale in grado di aiutare i vari interlocutori nella fruizione di servizi digitali e nella comprensione del funzionamento di strumenti e nuove tecnologie. Il DigiPASS di Narni sarà inoltre dotato di una sala conferenze e di un’area co-working per ospitare, oltre ai cittadini e alle scuole, anche, aziende ed associazioni che hanno necessità operative di business o di comunicazione. Alla cerimonia di apertura ci saranno la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l’assessore all’agenda digitale e all’innovazione, Antonio Bartolini, il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, gli amministratori dei Comuni coinvolti nel progetto e i rappresentanti di Umbria Digitale, partner tecnologico di DigiPASS.

Tags: digipassDigitalerete informaticaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza