Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VI Tutor Meeting Green Laser: definiti clinicamente gli standard di tecnica e gli studi clinici futuri

di Redazione
16/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 6/7 Settembre a Firenze si è tenuto il VI Tutor Meeting Green Laser. All’evento, che si è svolto presso l’Istituto Fiorentino di Cura e Assistenza (IFCA), centro affiliato UrOP (Urologi Ospedalità Gestione Privata) hanno partecipato i Tutor Green Laser Italia Giovanni Ferrari, Lorenzo Ruggera, Luca Cindolo, Gaetano De Rienzo, Claudio Dadone e Rino Oriti -, gli specialisti che si occupano della formazione dei colleghi urologi che vogliono apprendere l’utilizzo della tecnica GreenLight Laser per la cura dell’ipertrofia prostatica benigna.

Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto migliorare le loro conoscenze e competenze, scambiandosi informazioni su interventi eseguiti, risultati raggiunti e modalità d’utilizzo delle diverse procedure usate per trattare prostate di diversa dimensione.
Sono stati anche definiti clinicamente gli standard di tecnica e impostati gli studi clinici futuri. I Tutor hanno inoltre pianificato la divulgazione sul territorio della metodica Green Laser e delle 4 tecniche chirurgiche, facilmente apprendibili da tutti gli urologi, utilizzate per curare pazienti con la prostata ingrossata.

A queste attività di carattere teorico si sono affiancate esperienze di condivisione dei saperi molto pratiche, realizzate in sala operatoria. Ogni Tutor ha infatti eseguito un intervento Green Laser, mentre i colleghi assistevano alla sua esecuzione. Un modo concreto e immediato per fa sì che tutti imparino da tutti.

L’obiettivo è di standardizzare la tecnica e allargarne la diffusione, perché il Green Laser dà molti vantaggi sia al paziente, sia all’operatore. Basti dire che il trattamento è poco invasivo, non produce sanguinamento, né impotenza né incontinenza urinaria e chiede una degenza breve (24-48 max).

Il Tutor Meeting Green Laser è stato anche il momento nel quale è stata ufficializzata la nascita di ISLA – Italian Surgeon Of Laser Association – associazione senza scopo di lucro, fondata dai Tutor Green Laser Italia, che persegue finalità di ricerca scientifica e clinica in campo urologico.

SCOPRI DI PIÙ

Ulteriori informazioni su ISLA: https://greenlaser.it/

Tags: ToscanaUrOPVI Tutor Meeting Green Laser
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran
    E' il primo dell'era Biden. Dopo missili contro militari in Iraq
  • La Regina Elisabetta in campo per il vaccino, 'farlo è un dovere'
    'Il Covid è come la peste, ma la gente va persuasa'
  • Boeing, multa da 6,6 milioni per carenze sicurezza
    Dalla Faa, agenzia Usa per l'aviazione civile
  • Usa: accuse molestie, suicida ex coach olimpico ginnastica
    Accusato di traffico di esseri umani e abusi su atlete minorenni
  • Fda, ok a vaccino Pfizer a temperature frigo
    Autorità Usa approva conservazione dosi senza ultra freddo
  • Von der Leyen,vaccino a 70% europei adulti entro fine estate
    Accordo su passaporto vaccinale, ma 'non prima di tre mesi'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza