Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Mosciano S.Angelo “Management e imprese alla sfida dell’economia circolare”, l’iniziativa Confindustria

di Redazione
11/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 5 ottobre a Mosciano S. Angelo in provincia di Teramo si è tenuto il workshop “Management e imprese alla sfida dell’economia circolare”. Il progetto è realizzato da Confindustria con il sostegno dell’Associazione 4.Manager e in collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria e LUISS Business School.

L’incontro, che ha preso vita al Blue Palace Business Center di Viale Europa, è stato aperto da Cesare Zippilli, Presidente di Confindustria Teramo:

“Le imprese più grandi del territorio, quelle che hanno anche il maggiore interesse e che possono creare filiera, hanno iniziato a fare investimenti che possono dirsi funzionali allo schema dell’economia circolare. Siamo ottimisti perché le principali aziende stanno dando impulso a questo argomento e fanno da traino alle aziende più piccole, va comunque tenuto presente che l’economia della nostra provincia, come anche quella dell’intera regione, si compone in maggioranza di tante microaziende”.

L’industria 4.0 e l’Economia Circolare

“Industria 4.0 ed economia circolare sono in stretto rapporto grazie a diversi elementi, quello principale è l’utilizzo sostenibile delle materie prime per utilizzare al meglio le risorse e per flessibilizzare la produzione. Un processo dal quale ci guadagnano tutti, consumatori, imprese e aziende. Ma soprattutto a beneficiare di tali pratiche è l’ambiente, perché in questo modo ottimizziamo i consumi di energia e soprattutto diminuiamo in maniera consistente i così detti scarti. Nell’ambito di questo modello di business assisteremo sempre più al passaggio da un’economia di trasferimento dei beni a un’economia dei servizi. Passiamo quindi un’economia che ha un fine vita per forza di cose, ad un’altra che invece viene gestita da chi in realtà mette in produzione e quindi in circolazione beni di utilizzo comune” queste le parole di Lino Olivastri, Delegato Digital Innovation Hub di Confindustria Abruzzo.

Economia Circolare come necessità

“L’Economia Circolare rappresenta un’opportunità, ma anche una necessità” è la riflessione proposta da Francesco D’Alessandro, Consigliere Incaricato Ambiente, Confindustria Abruzzo.

“L’economia lineare dell’ “usa e getta” non può più essere considerata un modello attuale. Dobbiamo superare questo modello e trasformare l’economia in circolare perché il pianeta non può sopportare questa pressione. Nel 2050 è previsto che il PIL mondiale diventerà sette volte quello attuale e questo significa che ci sarà una pressione, dei consumi di materie prime pari a circa sette volte il consumo attuale, non è possibile seguire questa strada. Dobbiamo imboccare la strada dell’economia circolare, anche opportunità di crescita per il paese, ci sono esempi di imprese in Abruzzo che hanno innovato i processi produttivi e che oggi raccolgono i successi di queste iniziative”.

L’appuntamento teramano è stato anche occasione per raccontare il progetto Embraced di Fater SpA, importante case history per quanto inerente la tematica dell’economia circolare.

Per approfondire il progetto Embraced di Fater SpA clicca qui

Guarda il video della tappa di Mosciano S.Angelo

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Catricalà: funerali in forma privata in una parrocchia a Parioli
    Al termine della celebrazione, nella chiesa di San Bellarmino, una delle figlie ha letto una poesia dedicata al padre
  • Serie A: Spezia-Parma in campo
    Parma: tornano Kurtic e Gervinho, Pellè ancora fuori
  • Covid: la Sardegna passa in zona bianca, due regioni rosse e tre arancio
    Da lunedì primo marzo passeranno in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Alitalia: Draghi incontra ministri, prima riunione su dossier
    Con Franco, Giorgetti e Giovannini
  • Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
    Ambasciatore all'Onu lancia appello all'azione contro la giunta
  • Ritrovati i cani di Lady Gaga che erano stati rapiti
    Consegnati da una donna a commissariato di Los Angeles, stanno bene

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza