Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catania, da oggi parte il tour culturale “Siedi, leggi e viaggia!” Dal 9 al 14 ottobre si terrà "Siedi, leggi e viaggia!", un invito a un percorso di lettura e cultura

di Redazione
09/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Siedi leggi e viaggia: uno slogan accattivante che è anche un formidabile invito a un percorso di lettura e bellezza che si pone in perfetta sintonia con la nostra energica attività di promozione della cultura attraverso i libri e le biblioteche, anche open air”.

Così l’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Grandi eventi, Barbara Mirabella, ha aperto nel Palazzo della Cultura la conferenza stampa di presentazione del tour “Siedi, leggi e viaggia! La biblioteca di Rekeep”, che dal 9 al 14 ottobre porterà in piazza Università 800 capolavori della letteratura straniera per metterli a disposizione della collettività e, al termine della manifestazione, donarli alla biblioteca comunale “Vincenzo Bellini”.

L’innovativa biblioteca itinerante e multimediale organizzata da Rekeep, e realizzata nel capoluogo etneo con la collaborazione del Comune, ha il patrocinio del centro per il libro e la lettura del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Con l’assessore Mirabella erano presenti all’incontro Giuliano Di Bernardo, presidente di Rekeep che per il 2018 sostiene anche le giornate Fai d’autunno, e Claudio Levorato, presidente di Manutencoop, realtà che hanno promosso l’iniziativa, in occasione degli 80 anni dalla fondazione del gruppo, per favorire anche nella società sempre più multietnica, oltre che nei contesti lavorativi, la multiculturalità e l’integrazione attraverso la cultura. E’ intervenuto anche il responsabile della biblioteca Bellini, Silvano Marino.

A partire dalle 10 di martedì, la cornice di piazza Università ospiterà una moderna struttura in vetro, appositamente disegnata per aprirsi alla città, e una sala lettura open air che metteranno a disposizione di catanesi e turisti 800 volumi della letteratura straniera, tradotti in italiano, selezionati dalla giornalista e scrittrice Loredana Lipperini.

Ogni giorno, da mercoledì 10 a domenica 14 ottobre, dalle 11.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 17.30, la biblioteca Rekeep ospiterà un appuntamento sempre diverso con le letture di brani letterari interpretati dall’attore Ivan Olivieri. Da subito sarà attivo il servizio di prestito dei libri, che potranno essere restituiti anche nei giorni successivi alla chiusura della manifestazione nelle sedi della biblioteca comunale.

L’inaugurazione dell’iniziativa è prevista il 9, alle 16.30, in piazza Università alla presenza dell’assessore Mirabella.

Dopo Catania il tour, che ha già coinvolto Milano, Roma, Firenze e Verona, proseguirà per l’ultima tappa prevista a Bologna a metà novembre.

Tags: biblioteche scolasticheCulturalettura ItaliaSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza