Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa dei Nonni 50&Piu’, la seconda edizione il 7 ottobre per la prima volta a Gubbio Una giornata ricca di eventi per valorizzare la figura dei “nonni” e la loro funzione sociale

di Marcello Guerrieri
28/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, iniziativa promossa da 50&PIÙ, il grande sistema associativo e di servizi, nato nell’ambito di Confcommercio, che offre tutela, consulenza, convenzioni, servizi e assistenza. La prima edizione si era svolta a Spoleto l’anno scorso.
“L’obiettivo della manifestazione – spiega il presidente dell’Associazione 50&Più dell’Umbria Giancarlo Acciaio – è raccogliere tutta la famiglia intorno alla figura dei nonni, che svolgono un ruolo determinante al suo interno e in tanti altri contesti sociali. Siamo grati al Comune di Gubbio e al GAL Alta Valle Umbra per avere condiviso lo spirito di questo progetto, che hanno patrocinato e sostenuto”.
La manifestazione prevede un programma intenso ed articolato per tutta la giornata, rivolto a piccoli ed adulti, nel segno della condivisione e del divertimento. Coinvolte anche le scuole.
La città di Gubbio apre le porte a nonni e nipoti e alle famiglie di tutta l’Umbria, offrendo l’occasione ideale per trascorrere una splendida giornata insieme.
Il Comune di Gubbio metterà a disposizione una card gratuita che darà diritto a sconti per il Trenino Gubbio Express, la Funivia per il Santuario di S. Ubaldo, la Mostra dei Dinosauri, i Musei di Gubbio.
Infine i ristoranti di Gubbio che aderiscono all’iniziativa proporranno un’interpretazione del “Menù dei Nonni”, a prezzi speciali.

Tags: Festa dei nonniGubbioUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza