Riabilitazione neuromotoria: a Trevi tecnologie di ultima generazione

Proseguono la modernizzazione e l’innovazione tecnologica della riabilitazione di Trevi con l’acquisizione di macchinari di ultima generazione. Dopo l’esoscheletro, già da tempo in uso per la ricerca e per l’attività clinica, l’Azienda Usl Umbria 2 ha acquisito uno strumento per la vibrazione muscolare e un innovativo sistema ad alta tecnologia per la riabilitazione dell’equilibrio e del cammino.

“Quest’ultimo sistema – spiega il dr. Mauro Zampolini, direttore del dipartimento di Riabilitazione – permetterà di generare in pochi minuti un profilo del cammino e dalla stazione eretta del paziente per diagnosticare i problemi e permettere una riabilitazione personalizzata. Quindi valutazione accurata del cammino e stazione eretta, riabilitazione del cammino e dell’equilibrio”.

Il sistema di vibrazione muscolare fornisce inoltre una serie di ulteriori opportunità riabilitative. Questi nuovi strumenti saranno utilizzati anche per la ricerca con l’Università di Perugia e altre università e centri di riabilitazione nazionale.

L’innovativa strumentazione utilizzata dai professionisti della Struttura Complessa di Riabilitazione Intensiva Neuromotoria di Trevi sarà presentata venerdì 28 settembre con una dimostrazione pratica tecnologie (ore 10) e con una conferenza stampa (ore 11) coordinata dal dr. Mauro Zampolini (direttore del Dipartimento di Riabilitazione) e a cui interverranno Bernardino Sperandio (sindaco di Trevi), il dr. Imolo Fiaschini (direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2), il dr. Silvano Baratta (responsabile della Struttura Complessa di Riabilitazione Intensiva Neuromotoria di Trevi) e Luca Barberini (assessore alla Sanità della Regione Umbria).

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie