Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto: ad Assisi un convegno sulla sua elaborazione In programma il 28 e 29 settembre è organizzato dalla onlus ‘Figli in Paradiso: ali tra cielo e terra’

di Laura Proietti
25/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 28 e sabato 29 settembre si svolgerà alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi) un convegno nazionale sull’elaborazione del lutto. Ad organizzarlo è l’associazione onlus ‘Figli in Paradiso: ali tra cielo e terra’, fondata a Otranto nel 1999 da Virginia Campanile dopo la perdita del figlio. Il tema scelto per la terza edizione del convegno è ‘Le mille sfumature del dolore e della speranza’.

“Figli in Paradiso – spiegano dall’associazione – si impegna a essere accanto alle famiglie in lutto per aiutarle a uscire dalla solitudine, attraverso la condivisione del dolore, l’ascolto, la presenza discreta e soprattutto con un cammino di fede. Oltre agli incontri mensili in cui si celebrano le messe per i propri figli, organizziamo gruppi Ama (auto mutuo aiuto) per l’elaborazione del lutto”.

I momenti di riflessione sul tema del lutto, visti dal punto di vista psicologico e spirituale, si alterneranno a quelli di preghiera, tra i quali l’incontro con il vescovo di Assisi Domenico Sorrentino e la successiva messa al Santuario della spogliazione in programma venerdì alle 15.

Tra i relatori del convegno vi sono don Francesco Buono (docente di religione al liceo classico ‘Mariotti’ di Perugia e parroco dell’Unità pastorale di Pila e Castel del Piano), padre Arnaldo Pangrazzi (sacerdote camilliano e docente di formazione pastorale clinica all’Istituto internazionale Camillianum di Roma); gli psicologi-psicoterapeuti Antonio Loperfido (docente alla Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Udine e coordinatore del gruppo di lavoro dell’Osservatorio sul suicidio e le patologie depressive del Dipartimento di salute mentale di Pordenone), Enrico Cazzaniga (Centro milanese di terapia della famiglia) e la dottoressa Viviana Casarotto.

Tags: PsicologiareligioneUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza