Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TerniEnergia: continua l’azione di razionalizzazione del core business Sottoscritto accordo con REI III per la valorizzazione di asset fotovoltaici

di Marcello Guerrieri
20/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ancora un’azione di razionalizzazione per TerniEnergia, che ha sottoscritto un atto di cessione con Renewable European Investment Italy 3 – REI III Srl, società appartenente al fondo di Investimento Radiant Clean Energy Fund, per la compravendita di società proprietarie di impianti fotovoltaici in esercizio. L’atto di cessione, sotto forma di permuta delle partecipazioni, prevede l’acquisizione da parte di TerniEnergia del 50% del capitale sociale delle JV Società Agricola Fotosolara Oristano Srl e Società Agricola Fotosolara Bonnanaro Srl, titolari di impianti fotovoltaici per complessivi 1,7 MW circa, detenuto da REI III. Il prezzo di compravendita è stato determinato dalle Parti in Euro 0,9 milioni circa; inoltre è previsto il trasferimento da parte di TerniEnergia a REI III del 50% del capitale sociale delle JV Investimenti e Infrastrutture Srl e Infocaciucci Srl, titolari di impianti fotovoltaici per complessivi 1,6 MW circa. Il prezzo di compravendita è stato determinato dalle Parti in Euro 1,2 milioni circa. Il valore degli asset è stato determinato sulla base di una perizia affidata a un esperto indipendente.
Il pagamento del conguaglio di Euro 0,3 milioni circa, dato dalla differenza del prezzo di compravendita relativo all’operazione, è sospensivamente condizionato alla registrazione degli atti notarili sottoscritti in data odierna.
L’operazione è stata condotta da TerniEnergia con la finalità strategica di razionalizzare il portafoglio di asset fotovoltaici nella piena disponibilità del Gruppo, al fine di perseguire una condizione agevolativa per la potenziale cessione degli impianti di proprietà, come previsto nel Piano di risanamento e rilancio. TerniEnergia, da leader del mercato internazionale fotovoltaico, ha completato la sua trasformazione in smart energy company e abilitatore tecnologico per l’uso sostenibile delle risorse, attraverso una completa offerta commerciale di soluzioni, lo sviluppo e fornitura di tecnologie digitali e la realizzazione di servizi e soluzioni “intelligenti” rivolte a clienti pubblici e privati nei settori emergenti. TerniEnergia è quotata sul mercato telematico azionario (MTA) di Borsa Italiana.

Tags: FotovoltaicoTerniEnergiaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi
    Alcuni agenti intossicati e almeno cinque di loro sono stati portati al pronto soccorso
  • Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud
    Razzi dal Libano, gli Houthi attaccano navi cargo nel Mar Rosso
  • Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show
    Finisce 3-0 per i nerazzurri che scavalcano la Juventus. La Fiorentina a segno, frena il Bologna
  • Sci: Federica Brignone concede il bis in Canada, vittoria n.23
    Rimonta dal sesto al primo posto con il meteo avverso: 'Avevo il sole dentro'
  • Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo
    I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani
  • A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
    Bologna-Palermo il più salato. Consumatori, intervenga l'Antitrust

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video