Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giardino Zoologico di Pistoia: i pinguini da soap opera Inaugurata la Betty's Bay dove si può ammirare la specie sudafricana fare coppia, lasciarsi, ripren-dersi e, soprattutto, evitare l'estinzione grazie alle cure di chi gestisce il centro

di Redazione
10/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I pinguini hanno storie d’amore solide, ma si concedono pure scappatelle e non dimenticano mai il primo amore. Questo si evince dall’esperienza del Giardino Zoologico di Pistoia (GZP), dove è stata inaugurata la Betty’s Bay per ospitare i pinguini africani (Spheniscus demersus), specie minacciata d’estinzione. La struttura toscana è impegnata in un progetto europeo che mira a salvaguardare proprio le specie animali in via d’estinzione, coordinato dall’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari (EAZA).

Il primo gruppo di pinguini arrivò qui nel 2009: una femmina, Milady, e ben nove maschi (tutti provenienti dallo Zoo di Varsavia). Successivamente si aggiunsero 8 femmine nate in un acquario francese. C’erano tutti gli ingredienti per l’inizio di una soap opera. Margot per molto tempo è stata la compagna di Uncino, ma qualcosa è andato storto perché ha deciso di costruire un nuovo nido con Dumas. Difficile dimenticare però Uncino, così Margot ogni tanto lo va a trovare, anche se lui intanto si è fatto una nuova famiglia con Yalla Yalla, giovane ma intraprendente pinguina.

D’Artagnan e Bahia fanno coppia da tempo, così come Yallo e Tara, genitori stabili ed esemplari. Justin e Soldato hanno invece una storia omosessuale. Negli ultimi due anni, sono nati 8 nuovi pulcini.

Eleonora Angelini, responsabile della comunicazione a Pistoia, spiega: “Allevare una specie in via d’estinzione non è l’unico strumento per traghettarla verso il futuro: è molto importante fare ogni sforzo per proteggere l’habitat e contrastare le cause che ne hanno determinato una diminuzione in natura”. Dal 2011 il GZP finanzia la SANCCOB, associazione sudafricana per il recupero e la cura di pinguini e altri uccelli marini, che soffrono e muoiono per il petrolio sversato in mare, per l’aumento della pesca commerciale e per il cambiamento di rotta dei banchi di pesce.

“Cosa fare? Informare e coinvolgere con attività dedicate alle scuole e al pubblico; la cartellonistica interattiva e la ricostruzione di un centro di recupero della SANCCOB aiutano a diffondere le informazioni su questa fragile specie”. Visitare il Giardino Zoologico di Pistoia sarà importante anche perché il GZP partecipa al finanziamento per la costruzione in Sudafrica di un nuovo ospedale della SANCC che potrà ospitare 2000 esemplari, pinguini e altri uccelli marini.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza