Risorse per formazione “angeli a quattro zampe”

Sono “angeli a quattro zampe”, occhi insostituibili per i loro padroni. Sono i cani guida, che assistono le persone non vedenti nel loro quotidiano. Soprattutto aiutano la persona affetta da cecità o ipovedente, a cui vengono affidati, a spostarsi autonomamente evitando gli ostacoli, cercando attraversamenti pedonali, farcendo attenzione a scale e porte e assicurandosi continuamente che il padrone non sia in pericolo.

In tutta la Lombardia se ne contano tra i 150 e i 200 di cani guida. Nel corso del 2016 ne sono stati addestrati 50, di cui 13 affidati gratuitamente a cittadine e cittadini lombardi. Nel 2017 ne sono stati consegnati 10 e attualmente sono 36 le persone che attendono il proprio “angelo”.
A fornirci i dati sono la Giunta Regionale e il Sevizio Cani Guida dei Lions di Limbiate, gli unici deputati nella nostra Regione a occuparsi della formazione dei cani guida da destinare alla mobilità dei non vedenti.

Il servizio dei Lions nasce nel 1959 per addestrare e consegnare gratuitamente cani guida alle persone cieche in tutta Italia. Il centro di addestramento di Limbiate è tra le più importanti realtà europee: in 60 anni ha addestrato e consegnato in tutta Italia ben 2.131 cani. Si tratta di pastori tedeschi (solo femmine), labrador, golden, flat coated e barboni giganti (sia maschi che femmine).

Per riconoscere il valore di questa attività, la Regione Lombardia ha raddoppiato le risorse per la formazione dei cani guida portandole da 50 a 100 mila euro. Si stima che l’addestramento di un cane si aggiri in media attorno a 25mila euro.
La decisione è arrivata nel mese di agosto, con un emendamento al bilancio voluto dall’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità Stefano Bolognini, grazie anche all’impegno dei consiglieri regionali Roberto Anelli (LN) e Gianluca Comazzi (FI).

Obiettivo è quello di assicurare un numero maggiore di cani guida ai non vedenti che vivono in Lombardia e garantire continuità al servizio per tutti coloro che ne hanno bisogno e attendono risposte.

Articoli correlati

Auto Allegri

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti,...

La crescita inarrestabile del colosso dell’ecommerce americano Amazon, che in pochi anni si è imposto...

tifobrescia

Dopo Bergamo, con il grande successo del portale CalcioAtalanta.it, della Brianza con Forzamonza, e Cremona...

Altre notizie

Altre notizie