Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arpal: Paparelli, “con piena operatività, stabilizzazione per 47 precari” Il percorso è stato formalizzato il 14 agosto

di Laura Proietti
18/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’avvenuta piena operatività della nuova Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro – ARPAL, intervenuta lo scorso 30 giugno, prende avvio il percorso di stabilizzazione per 47 precari. Lo rende noto il vice presidente e assessore allo Sviluppo economico e Lavoro, Fabio Paparelli. “Un atto di fondamentale importanza – spiega Paparelli – formalizzato con un atto della stessa ARPAL lo scorso 14 agosto, in attuazione alle previsioni della legge di bilancio dello Stato per il 2018, in cui è previsto il trasferimento definitivo della funzione e del personale alle Regioni o alle agenzie regionali dove istituite”.

Una previsione normativa che ha attribuito alle Regioni anche l’applicazione dei percorsi di stabilizzazione del personale con contratti di lavoro a tempo determinato che aveva visto prorogare, di anno in anno, i propri contratti di lavoro, ai sensi del Decreto Madia. Con l’approvazione della legge regionale sul lavoro, avvenuta a febbraio, con cui è stata istituita l’Agenzia, e l’avvenuto accordo con le organizzazioni sindacali dello scorso giugno, sottoscritto unitamente all’assessore Antonio Bartolini, la nuova Agenzia per il Lavoro è già nella piena operatività.

“Tale percorso – ricorda Paparelli – compie adesso un nuovo passo importante che rafforza la stessa ARPAL, grazie al consolidamento delle competenze del personale già maturate negli anni al servizio della Provincia di Perugia, e proietta l’Agenzia verso una dimensione operativa compiuta, in una logica in cui le politiche attive del lavoro sono fondamentali per rispondere alle esigenze delle persone in cerca di occupazione, oltre che per ricollocare nel più breve tempo possibile coloro che beneficiano di ammortizzatori sociali essendo usciti dal ciclo produttivo”.

“Il conseguente rafforzamento dei Centri per l’impiego – conclude Paparelli – è funzionale anche ad un nuovo ruolo che gli stessi possono avere nei confronti delle imprese, in un contesto in cui il pubblico può offrire servizi qualificati anche a fronte di specifiche esigenze legate alla ricerca e selezione di personale”.

Tags: ArpalRegione UmbriaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza