Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spoleto Card: più vantaggi con l’accordo Confcommercio-Comune Trentacinque le imprese aderenti. Per i possessori sconti dal 5 al 10%

di Laura Proietti
09/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Firmato e presentato un protocollo d’intesa tra Comune di Spoleto e Confcommercio Spoleto per consentire ai possessori della Spoleto Card di usufruire di sconti dal 5 al 10% e offerte in un circuito commerciale cittadino appositamente costituito. Già 35 le imprese aderenti, ma le adesioni sono sempre aperte.

Questa ulteriore opportunità prevista nella Spoleto Card è stata presentata nel corso di una conferenza stampa, a cui hanno partecipato l’assessore comunale alla Cultura Ada Urbani e il presidente di Confcommercio Spoleto Tommaso Barbanera. Durante la conferenza stampa è stato tracciato un bilancio di 10 anni anni di operatività della Card stessa e sono state annunciate le novità messe in campo.

“L’obiettivo – sottolinea Barbanera – è raggiungere un numero molto più alto di adesioni. Per le imprese entrare in questo circuito è una grande opportunità, perché a fronte dello sconto riconosciuto si beneficia di un’azione promo-pubblicitaria molto rilevante e si ha la possibilità di acquisire conoscenze che aiutano ad approcciare il turista in modo ottimale”.

Il progetto prevede infatti anche momenti di formazione e una partecipazione attiva degli esercenti, volta a promuovere la conoscenza delle bellezze culturali e artistiche di Spoleto, al fine di imparare a vendere la città e conoscerne le peculiarità.Un primo corso si è già svolto, con grande soddisfazione dei partecipanti.

Inoltre tutti gli esercenti che fanno parte del circuito commerciale legato alla Spoleto Card sono informatori degli eventi e dei servizi che Spoleto offre ai possessori della carta museale perché inseriti nella mailing list di Sistema Museo, e saranno forniti di materiale informativo da dare ai turisti. I loro nominativi sono anche inseriti nei vari strumenti di comunicazione del progetto Card, a cominciare dal sito.

Al circuito commerciale possono aderire le più varie tipologie di imprese, dai pubblici esercizi ai negozi di vicinato, soci Confcommercio ma anche non ancora associati.

Tags: ConfcommercioUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza