Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Istituto Oftalmologico Laser di Piacenza: tecnologia di primo livello Diretto dal dottor Lodigiani, agisce con tecniche innovative per curare la cataratta e per la chirurgia refrattiva. Ma non solo anche retina, glaucoma e …… tanto altro

di Redazione
03/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Istituto Oftalmologico Laser – Iol srl di Piacenza è stato aperto nel marzo del 2017 da Luigi Lodigiani e oggi è un’assoluta eccellenza della zona.

L’Istituto piacentino “serve’ il paziente: “Ho aperto questo Centro con l’obiettivo di dare il massimo ai pazienti svincolandomi dalla logica oppressiva dei budget, dei costi degli ammortamenti etc”. Tra gli strumenti tecnologicamente più avanzati c’è il Laser, utilizzato nella cataratta: “Fino a oggi questo intervento si faceva interamente a mano e con gli ultrasuoni. Oggi c’è il Laser a Femtosecondi (10-15), un tempo talmente limitato che la luce non percorre neanche il diametro di un capello. Il laser spara 135 mila colpi in un secondo, è di una precisione ‘esasperante’. Non po’ sbagliare neppure di mezzo micron. Questo strumento è la prima applicazione pratica del femtosecondi”. Nessun taglio con lama all’occhio, dunque, ma solo la formazione di microbolle che separano con dolcezza i tessuti.

Si tratta di uno strumento molto costoso, “ma fa cose che la mano umana non potrà mai fare in modo così preciso”. Un altro laser a femtosecondi viene utilizzato dal dottor Lodigiani per la chirurgia refrattiva: “Ha caratteristiche diverse, ma la medesima tecnologia. Fino a oggi, in Italia, oltre il 90% dei vizi di refrazione vengono trattati solo con il laser a eccimeri, operazione che richiede molto tempo per il recupero e provoca dolore nei primi giorni post-intervento”.  L’associazione del laser a femtosecondi permette a quello a eccimeri di agire su uno strato più profondo. Il recupero è immediato, praticamente indolore e il paziente riprende molto rapidamente le ordinarie occupazioni “Abbiamo anche uno strumento che si chiama aberrometro che guida il laser a eccimeri nella tecnica oggi più evoluta LA FEMTOLASIK CUSTOMIZZATA”. Tra gli altri strumenti a disposizione del Centro vi sono quelli per la diagnosi precoce del glaucoma e l’intervento per lo stesso con laser evoluti (quello della trabeculoplastica selettiva e quello della ciclofotocoagulazione transclerale micropulsata). Ancora, gli strumenti più avanzati per i difetti di lacrimazione e per la terapia degli stessi

L’Istituto piacentino dispone di quattro ambulatori per la parte medica; tre gli ambienti per la parte strumentale. Quattro i medici oculisti presenti, c’è la collaborazione di due anestesisti, due ortottiste, due persone sono alla reception, c’è la capo sala operatoria, una Os, e la responsabile dell’igienizzazione di tutti gli ambienti.

Tags: Emilia RomagnaIol srl di PiacenzaIstituto Oftalmologico Laser
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza