Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cortonantiquaria: lavori in corso per la mostra mercato dell’antiquariato Appuntamento a Cortona con la 56esima edizione dal 25 agosto al 9 settembre. Il direttore artistico Velona assicura un’esperienza di qualità

di Redazione
30/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 25 agosto al 9 settembre torna Cortonantiquaria, alla 56esima edizione. “Assicuriamo quantità ma soprattutto qualità” assicura Furio Velona, dal 2016 direttore artistico della mostra mercato di Cortona (Arezzo).

Sede di Cortonantiquaria sarà ancora una volta il settecentesco Palazzo Vagnotti: “elemento caratterizzante la mostra – evidenzia Velona -, una delle poche a svolgersi in un palazzo storico. Quest’anno vi sarà anche una particolare attenzione all’allestimento”.

Gli stand ospiteranno 29 espositori. “Rispetto al 2017 – dichiara il direttore artistico – soltanto due sono nuovi. Questa è un’altra particolarità dell’evento e indica il piacere di vivere la mostra e i buoni risultati qui ottenuti”. Gli espositori arrivano da tutta Italia, ad eccezione del madrileno Antiguedades Carrettero.

Saranno tanti gli oggetti particolari in mostra a Cortona. I 5-6 mila visitatori che annualmente visitano Cortonantiquaria potranno ammirare un cameo in onice bifacciale di 45 centimetri proposto da Fabbri Arte; un busto di marmo realizzato da Francesco Biggi a fine XVII sec. da MR Antichità; la Madonna con bambino, scultura in legno policromo del XIII sec. da Ars Antiqua; tre dipinti fiamminghi del XVI sec. da Numero Sette Antichità; una credenza Luigi XV veneziana in noce del 1730 da Ambrosi Franco. E ancora gioielli antichi, incisioni e carte geografiche antiche.

Il pubblico della mostra mercato cortonese proviene soprattutto da Marche, Toscana e Napoli. “Non mancano gli stranieri – sottolinea Velona -, in particolare americani e tedeschi che hanno la seconda casa sulle colline di Cortona”.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza