Riapre una fabbrica storica del territorio amerino: l’ex Federici

La vendita è stata lunga e tribolata ma alla fine il grande immobile che ospitava la “Pasta Federici”, che si trova lungo la strada amerina, alle porte di Amelia, tornerà ad essere produttivo. Non è al momento ben chiaro quello che vi verrà installato in quanto i proprietari sono i componenti della famiglia Cameli di Acquasparta, che sono dei leader nazionali nel settore dei mobili da esterno.  Quindi niente più pasta di grano duro che aveva conquistato i mercati di mezzo mondo. Per adesso si aspetta la presentazione del piano industriale al Comune con la speranza che i nuovi proprietari facciano diventare Fornole di Amelia punto di produzione e di manifattura importante per l’intero gruppo. I primi passi comunque saranno quelli della bonifica per rimettere in sesto l’immobile che non è del tutto conforme alle norme odierne essendo stato chiuso nel 2004 dopo alterne vicende. Il prezzo di acquisizione ha sfiorato gli ottocentomila euro dopo un’asta al rialzo.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie