Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Social hackathon Umbria: a Foligno esperti e appassionati da otto paesi europei Tra gli appuntamenti in programma anche una tavola rotonda dedicata al digipass

di Laura Proietti
02/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La terza edizione di ‘Social Hackathon Umbria’, in programma a Foligno dal 5 all’8 luglio, prevede anche una tavola rotonda interamente dedicata all’iniziativa DigiPASS, promossa con il sostegno della Regione Umbria, il coinvolgimento di tutti i Comuni della Zona Sociale 8 e con il Comune di Foligno come capofila. Si tratta di ‘Verso il digital pass Foligno’ ed è in programma il 6 luglio dalle 9 alle 13.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Centro Studi ‘Città di Foligno’ in collaborazione con 7 progetti europei gestiti da agenzie e scuole della Regione, è stata presentata la mattina di lunedì 2 luglio a Perugia nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Luca Barberini (assessore regionale alla Coesione sociale e al Welfare), Rita Barbetti (vicesindaco di Foligno), Mario Margasini (presidente del Centro Studi Città di Foligno).

“La Regione in generale e in particolare l’assessorato all’Innovazione e Agenda Digitale – ha detto l’assessore Barberini – guardano con interesse e sostengono tutte le iniziative che elaborano nuove soluzioni per avvicinare i cittadini alla pubblica amministrazione e per accompagnare la comunità in questa trasformazione digitale in atto affinché acquisisca nuove competenze nel campo del digitale aiutando ad abbattere la distanza tra i cittadini e la PA. La sfida vera infatti, è tradurre l’impegno astratto in vera utilità nella quotidianità di noi tutti. L’iniziativa che presentiamo oggi va in questa direzione e ha un valore aggiunto perché non si limita alla dimensione territoriale, ma attiva un confronto internazionale”.

Per la terza edizione della maratona digitale infatti, a Foligno arriveranno esperti e appassionati di tecnologia e innovazione provenienti da 8 paesi europei: “Si tratta di un evento di livello nazionale ed europeo che vuole mantenere accesa l’attenzione sui temi legati ai giovani e al loro inserimento nel mondo del lavoro accrescendo le loro competenze nel campo digitale – ha spiegato Mario Margasini -. La maratona digitale, i laboratori e gli incontri organizzati vogliono inoltre contribuire, attraverso esperienze diverse, alla creazione di una smart community Umbria”.

Lavoro, partecipazione e imprenditorialità: sono questi i temi al centro della sfida 2018. Sei le squadre che lavoreranno ininterrottamente per 48 ore per creare dei prodotti digitali concreti. All’evento saranno presenti anche 20 giovani provenienti da tutta l’Umbria che hanno già preso parte a percorsi formativi gratuiti su competenze digitali avanzate; 10 rappresentanti della cooperazione giovanile, provenienti da diverse realtà italiane e 30 rifugiati che sono stati formati come volontari di facilitazione digitale in collaborazione con Caritas e Arci.

La vicesindaco di Foligno ha posto l’accento proprio sul tema dell’inclusività: “Nei momenti difficili – ha riferito – queste iniziative assumono un carattere ancora più importante e vedere che il progetto che partirà a Foligno coinvolge un numero elevato di rifugiati, dimostra che alcune situazioni complesse possono essere trasformate in opportunità”.  

Tags: Social Hackathon UmbriaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Stupri al Parco Verde di Caivano, eseguite 9 misure cautelari
    Sono sette minorenni e due maggiorenni
  • Operazione a cuore aperto per Enrica Bonaccorti
    Sui social ringrazia medici e infermieri che l'hanno salvata e mette in guardia: 'fate i controlli'
  • Funerali laici di Napolitano alla Camera, ci sarà Macron
    Interventi di Ravasi, Gianni Letta, Amato, Gentiloni e Finocchiaro
  • Aiuti contro il caro bollette, 1,3 miliardi per le famiglie. Cambia la sanatoria sugli scontrini
    Le violazioni su scontrini, fatture o ricevute fiscali potranno essere regolarizzate con il ravvedimento operoso. Verso un nuovo Consiglio dei ministri mercoledì: potrebbe arrivare la Nadef
  • Aerei russi in Polonia, primo scramble per i caccia italiani
    L'episodio giovedì scorso, i velivoli scortati fuori
  • Meloni scrive a Scholz: 'Stupita dagli aiuti alle ong'
    Salvini: 'Un atto ostile'. Berlino: 'Risponderemo alla lettera'. Tajani: 'Bene Macron, lavoriamo insieme'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video