x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dalla chirurgia orale allo sbiancamento, migliorare il sorriso si può “Le faccette sono tra le tecniche più utilizzate, più efficaci e meno invasive” secondo Gianpiero Bolognini dello Studio Odontoiatrico Associato romano Bolognini Cianfanelli Muzzi. “Anche lo sbiancamento domiciliare offre ottimi risultati. Molto dipende dalla disponibilità e dalla costanza del paziente”.

di Redazione
02/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il sorriso è alla bellezza, come il sale alle vivande”. La citazione di Carlo Dossi si riferisce, ovviamente, al sorriso interiore. Tuttavia avere denti storti, irregolari e sentirsi insicuri del proprio sorriso può mettere un freno al nostro comportamento anche interiore e portarci a sorridere di meno. E se il dentista può far poco per riportare alla luce il sorriso che viene da dentro, può essere invece di valido aiuto per migliorare l’aspetto dei nostri denti. Le tecniche dell’estetica del sorriso, per gengive e denti, spaziano dalla chirurgia orale allo sbiancamento. “L’obiettivo – spiega Gianpiero Bolognini dello Studio Odontoiatrico Bolognini Cianfanelli Muzzi di Roma – è essere sempre meno invasivi, migliorando l’estetica dei denti senza alterarne la struttura”. “Per questo – aggiunge – tra le tecniche più utilizzate (ed anche efficaci) ci sono l’ortodonzia invisibile e la realizzazione di faccette. Le faccette, in particolare, sono il manufatto estetico per eccellenza nell’estetica del sorriso”.

In pratica si tratta di gusci in ceramica personalizzati che permettono di dare forme e colori a piacimento del paziente. “Oltre alle faccette, ciò che assicura ottimi risultati è lo sbiancamento, sia professionale alla poltrona, eventualmente con l’ausilio di una lampada al per che attiva l’effetto sbiancante, sia domiciliare con mascherine individualizzate e gel sbiancamento. Entrambi personalizzabili in base alle caratteristiche dei denti e alla disponibilità di tempo del paziente”. “Per lo sbiancamento domiciliare, meno aggressivo e che a nostro avviso ha una durata maggiore nel tempo – spiega ancora Bolognini – forniamo al paziente mascherine termostampate da indossare la notte insieme ad un gel da applicare. Certo, richiede costanza ma i risultati sono davvero eccellenti”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito Studio odontoiatrico Associato Bolognini-Cianfanelli-Muzzi

Leggi gli articoli You Reputation:

Studio odontoiatrico Bolognini-Cianfanelli-Muzzi: come ritrovare il sorriso senza dolore

Studio Odontoiatrico Bolognini-Cianfanelli-Muzzi: “Un sorriso migliora la qualità della vita e salvare i denti è la nostra missione, anche a domicilio”.

Tecnologie implantari e ortodontiche all’avanguardia e massima professionalità

Leggi gli approfondimenti Ansa

Cone Beam 3D, la radiologia digitale di ultima generazione nell’odontoiatria

Sedazione con protossido d’azoto, così anche i bambini vincono la paura del dentista

Tags: Gianpiero BologniniLazioStudio Odontoiatrico associato Bolognini-Cianfanelli-Muzzi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza