Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

LESS (Low Energy Ship deSign tool), l’ambiente giusto per una navigazione low cost Tempestive srl, Cetena e UniTrieste presentano LESS, l’ambiente di simulazione per il supporto alla progettazione di impianti energetici di navi da crociera.

di Redazione
25/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ricerca&Sviluppo, innovazione e miglioramento delle performance, abbattimento dei consumi energetici e dei costi: tutto questo è LESS, l’ambiente di simulazione per il supporto alla progettazione di impianti energetici di navi da crociera presentato il 22 giugno scorso a Trieste, presso il gazebo allestito da MareFVG, in occasione dell’evento internazionale NAV2018.

LESS, nato per soddisfare le esigenze di una progettazione e di un ambiente operativo sempre più complessi per una nave da crociera, è frutto di una collaborazione tra Tempestive srl, CETENA, e Università di Trieste, con la collaborazione di MareFVG.

Tempestive srl è la società di consulenza informatica di Pordenone che si è recentemente aggiudicata il premio come miglior partner mondiale 2017 di Electrolux nella categoria dei progetti più innovativi, una realtà che sviluppa soluzioni innovative e servizi web/cloud, software e applicazioni per l’industria.

Insieme a Cetena e l’Ateneo triestino, i tecnici Tempestive hanno sviluppato la prima versione di Low Energy Ship deSign tool (LESS), l’ambiente di simulazione in grado di agevolare la valutazione delle prestazioni energetiche di configurazioni di impianto alternative per navi in diversi scenari operativi.

Attraverso un ambiente grafico di sviluppo e la gestione di librerie di componenti di impianto, LESS consente la definizione rapida di scenari operativi e di configurazioni di impianto e la valutazione semplificata dei corrispondenti consumi energetici, delle emissioni di inquinanti, e dei costi operativi e di investimento.

Il progetto è stato sostenuto dal Programma Operativo Regionale Friuli Venezia Giulia, Obiettivo «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione» 2014-2020, Asse 1 – “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione”, Azione 1.3 – “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”.

 

In foto Renzo Ciot, responsabile dell’area sviluppo software e Diego Visentin, responsabile area asset management e realtà aumentata di Tempestive srl.

 

Tags: Friuli - Venezia Giulia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran
    E' il primo dell'era Biden. Dopo missili contro militari in Iraq
  • La Regina Elisabetta in campo per il vaccino, 'farlo è un dovere'
    'Il Covid è come la peste, ma la gente va persuasa'
  • Boeing, multa da 6,6 milioni per carenze sicurezza
    Dalla Faa, agenzia Usa per l'aviazione civile
  • Usa: accuse molestie, suicida ex coach olimpico ginnastica
    Accusato di traffico di esseri umani e abusi su atlete minorenni
  • Fda, ok a vaccino Pfizer a temperature frigo
    Autorità Usa approva conservazione dosi senza ultra freddo
  • Von der Leyen,vaccino a 70% europei adulti entro fine estate
    Accordo su passaporto vaccinale, ma 'non prima di tre mesi'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza