Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Liomatic: riconoscimento per il miglior welfare aziendale dell’anno

di Pier Francesco Quaglietti
22/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Miglior welfare aziendale dell’anno’: questo il riconoscimento andato a Liomatic, azienda perugina, da parte dell’Associazione famiglie numerose che, recentemente, ha organizzato nel capoluogo umbro l’iniziativa ‘Weekend della famiglia”.

Liomatic è nata nel 1973, fondata da Paolo Caporali, oggi affiancato dalla moglie e dalle figlie Ilaria e Camilla. È leader nel mercato della distribuzione automatica. L’ad, Ilaria Caporali, spiega: “Sono molti anni che prestiamo particolare attenzione alle esigenze dei nostri collaboratori, con particolare riguardo a quelle familiari. Abbiamo cominciato dieci anni fa, quando ancora poco si parlava di welfare aziendale, con l’introduzione di un bonus in busta paga in occasione della nascita di un figlio. Nel tempo, abbiamo aggiunto altre iniziative, piccole attenzioni che però facilitano e rendono meno gravoso il compito di conciliare la gestione della famiglia con l’attività lavorativa. È un percorso in evoluzione, che continueremo a integrare con altri servizi a beneficio dei dipendenti”.

In questo 2018, Liomatic ha messo a disposizione permessi retribuiti per i colloqui scolastici, per l’inserimento dei figli all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia, per visite specialistiche ed esami diagnostici. Il lavoratore, inoltre, può ottenere in anticipo parte del trattamento di fine rapporto in caso di spese straordinarie (questa misura già esisteva, è stata solo ampliata).

Ancora una felicissima Ilaria Caporali: “Siamo particolarmente orgoglioso di essere stati selezionati per questo premio. È un tributo all’impegno e all’attenzione dell’azienda sul versante del welfare. Un tema che, insieme a quello della formazione, ci è particolarmente caro e che ha come obiettivo quello di valorizzare il capitale umano, formarlo e far crescere talenti”.

 

Tags: Umbria
Pier Francesco Quaglietti

Pier Francesco Quaglietti

Pier Francesco Quaglietti, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria dal 1987, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate cartacee e online,ha collaborato con agenzie stampa nazionali e svolto l’incarico di ufficio stampa per varie aziende ed enti privati. Grande conoscitore ed amante della gastronomia e della storia del cibo, è un fedelissimo lettore di Tex Willer, Dago, Lancio Story. Appassionato di saggistica e romanzi storici, ha donato una consistente parte del suo archivio alla “Fondazione Renzo De Felice-Ugo Spirito”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza