Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#ACQUAfestival 2018: tanti eventi a Terni e nella Varnerina ternana Appuntamento dal 21 al 30 giugno. Lupi (Confcommercio), “un’importante azione di promozione culturale, artistica e turistica”

di Laura Proietti
20/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da venerdì 21 a sabato 30 giugno si svolge la terza edizione di #ACQUAfestival, il progetto che ha come tema centrale l’acqua, da sempre fonte della vita, realizzato da Madè Eventi e il Ponte degli artisti, in collaborazione con Confcommercio Terni ed Università dei Sapori.

Il programma e gli obiettivi di #ACQUAfestival 2018 sono stati presentati giovedì 20 nel corso di una conferenza stampa nella sede Confcommercio Terni. #ACQUAfestival 2018 coinvolgerà la città di Terni e la Valnerina ternana con il comune di Arrone che fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia, con una serie di eventi che attrarranno i visitatori e i residenti del territorio.

Il progetto permette non soltanto di affrontare l’urgente e delicato tema dell’acqua, ma anche di far percepire, anche al di fuori dei confini territoriali, il valore che la preziosa risorsa ha per il territorio, in una logica di promozione che rientra a pieno titolo nelle politiche ambientali e turistiche.

Per l’intera durata dell’evento a Terni, Largo Flankl e i locali adiacenti la piazza ospiteranno una mostra tematica collettiva di pittura. Programmate anche numerose attività, come il laboratorio Fumett’arte, Ricicl’arte, il laboratorio di pittura per i bambini dai 6 ai 14 anni e gli incontri letterari che verteranno sulla tematica oggetto del festival: l’acqua.

Nella cornice di Arrone si svilupperanno vari eventi, tra cui una collettiva d’arte, dal sabato 23 a sabato 30 giugno e la presentazione di diversi volumi. Sabato 23 ci sarà la Notte Romantica e sabato 24 il raduno delle mountain bike, che raggiungeranno il borgo dopo aver effettuato il ciclotour della Valnerina.

“Confcommercio Terni – ha sottolineato il presidente Stefano Lupi – collabora alla realizzazione di questo appuntamento poiché ritiene che, attraverso la valorizzazione del rapporto con l’acqua del nostro territorio, si possa realizzare un’importante azione di promozione culturale, artistica e turistica. Siamo convinti che questo festival può contribuire a stimolare una offerta turistica incentrata sui temi della sostenibilità ambientale e del ruolo che l’acqua ha avuto e può avere per lo sviluppo del nostro territorio. Un messaggio che se veicolato anche attraverso l’arte è certamente più efficace”.

“L’iniziativa – ha evidenziato Maela Piersanti della società Madé Eventi – consente da un lato di diffondere una maggiore consapevolezza sul legame del nostro territorio con questo essenziale elemento naturale, dall’altro di tutelare il patrimonio idrico locale e far conoscere alle generazioni future la sua importanza. Un evento incentrato sull’elemento acqua ci dà il senso d’appartenenza ad un territorio ricco d’arte e di idee”.

“L’evento – ha aggiunto Alessandra La Chioma, presidente dell’Associazione Ponte degli Artisti Terni – permette di promuovere e valorizzare le opere di molti artisti particolarmente attenti e sensibili al tema dell’acqua, coerentemente con le finalità che la nostra Associazione intende perseguire nei confronti di artisti nazionali ed internazionali”. L’assessore del Comune di Arrone Marsilio Francucci ha ribadito che, ancor più di quanto non sia stato nel passato, è necessario che il turismo rappresenti un settore strategico nei processi di sviluppo del territorio, occorre fare “sistema” tra i diversi attori pubblici e privati ed è per questo che Arrone è entrata anche a far parte del circuito nazionale I Borghi più belli d’Italia.

Tags: #ACQUAfestivalConfcommercioUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza