Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umanizzazione delle cure: ecco i piani formativi di Espansione La presentazione a Roma con Massimo Recalcati

di Redazione
12/06/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La Clinica dell’Uno per Uno. Incontro con il prof. Recalcati e presentazione dei piani formativi AverCura 1 e AverCura2” è il titolo dell’evento organizzato a Roma, il 15 giugno, alle 9, all’Auditorium Loyola – Fontana di Trevi – Roma Eventi, in Piazza della Pilotta, 4, dal provider nazionale ECM Espansione, in collaborazione con Fondazione Istud e con il patrocinio dell’Ordine Psicologi del Lazio e dell’Ordine Assistenti Sociali Consiglio Regionale del Lazio.

In programma la lectio magistralis del prof. Massimo Recalcati – conduttore di “Lessico Famigliare” su Rai 3 – su “La clinica dell’Uno per Uno” e le relazioni di Amarildo Arzuffi, Direttore Generale Area Formazione di Fondimpresa e di Sergio Antonio Bolognese, Progettista e Responsabile dei piani AverCura 1 e AverCura 2.

“L’aggiornamento dei professionisti sanitari – spiega Bolognese – richiede una profonda revisione perché si possa realizzare l’auspicata umanizzazione delle cure. Questa istanza è molto avvertita nelle imprese sanitarie private e richiede un’azione sistemica. Porre al centro il paziente non è un processo “meccanico” ma culturale e professionale. Dobbiamo marcare le distanze dalla barbarie dei maltrattamenti in corsia e disegnare un nuovo orizzonte etico per queste professioni. Non si può accettare un approccio episodico e frammentario. Umanizzare può diventare il nuovo verbo da applicare all’assistenza se lo si coniuga a partire dalle procedure di accreditamento delle strutture al SSN e dagli obblighi di formazione ECM.”

L’evento gratuito, rilascerà 4 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie e 4 crediti formativi agli Assistenti Sociali. E’ consigliata la pre-iscrizione sul sito www.espansionesrl.com.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza