Grande successo a Milano dell’edizione 2018 di BIZ FACTORY 2018, la competizione nazionale del progetto ‘Impresa in Azione’, realizzato dall’associazione no profit Junior Achievement e curato per l’Umbria dalle due Camere di Commercio di Perugia e Terni, che hanno supportato le scuole partecipanti nello sviluppo di tutte le attività progettuali.
Ad aggiudicarsi il Premio nazionale ‘ABB Impresa 4.0’ 2018 il team sVOLTAmo.JA, microimpresa costituita dai ragazzi delle classi 3 B indirizzo chimico e 3 A indirizzo informatico dell’ITTS ‘Alessandro Volta’ di Perugia. Il prestigioso riconoscimento è stato ritirato dalle mani di Matteo Marini (presidente di ABB Italia) e Antonio De Bellis (business development manager di ABB Italia) dagli studenti Erika Cerquiglini, Andrei Bertea e Alessandro Dominguez in rappresentanza di tutti i compagni che hanno partecipato alla realizzazione del progetto.
La minimpresa sVOLTAmo.JA dell’ITTS ‘Volta’ è stata costituita dalle classi 3B – indirizzo chimico e 3A – indirizzo informatico, che poi hanno seguito l’intero sviluppo ‘industriale’ del progetto, un’invenzione denominata Smartpaper, particolare Tag NFC inserito in un dischetto fabbricato con carta riciclata e successivamente sottoposta a colorazione e profumazione. I ragazzi della 3B hanno lavorato alla preparazione del supporto cartaceo e al packaging, mentre i ragazzi della 3A si sono occupati della programmazione con l’NFC, dello sviluppo del sito e della creazione di una app per la gestione del prodotto. Gli alunni sono stati coordinati dalla professoressa Nicoletta Perenze e supportati dal dreamcoach Fabiola De Toffol.
Il Premio ‘ABB Impresa 4.0’ si tiene ogni anno nell’ambito di BIZ FACTORY, la competizione nazionale di ‘Impresa in Azione’, il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nelle scuole superiori italiane. Solo nell’anno scolastico che si sta per concludere ‘Impresa in Azione’ ha coinvolto in Italia 16mila studenti tra i 16 e i 19 anni, che hanno dato vita a oltre 780 mini-imprese.
Valutate e selezionate nel corso di competizioni regionali su criteri quali potenziale, fattibilità e apprendimento, sono state 21 le mini-imprese finaliste in gara. L’iniziativa è promossa e organizzata da Junior Achievement Italia, associazione non profit attiva in 122 Paesi del mondo, per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e l’alfabetizzazione finanziaria che si appresta a celebrare il suo centenario nel mondo (15 anni in Italia) ed è tra i capofila della Coalizione Nazionale dell’Educazione Imprenditoriale di recente creazione del MIUR.
Partecipanti alla finale nazionale, in qualità di primo classificato per la Regione Umbria, anche il team Playoung, dello stesso ITTS ‘Volta’ di Perugia, che ha portato alla creazione della minimpresa Swingo, con oggetto sociale la realizzazione di un gioco musicale da tavolo accompagnato dall’uso di una app scaricabile gratuitamente da Google Play. Anche questa minimpresa, che ha superato la selezione regionale di ‘Impresa in Azione’ fra tutti gli Istituti che hanno partecipato per l’anno scolastico 2017-2018 al progetto, è nata dal lavoro congiunto di due classi dell’ITTS Volta, la 3A indirizzo grafico e la 3C indirizzo informatico. I ragazzi sono stati coordinati dalla professoressa Michela Pepparoni e affiancati dal dreamcoach Gabriele Biccini, coordinatore dei giovani cooperatori under 40 di Legacoop Umbria. Al BIZ FACTORY di Milano le classi partecipanti sono state rappresentate dagli studenti Anastasia Moscatelli, Alessandro Ruta e Francesco D’Avino.