«Noi di Idi evolution crediamo che la tecnologia stia trasformando il modo di fare implantologia e vogliamo dare la possibilità ai dentisti di essere protagonisti attivi di questo cambiamento – spiega Andrea Piantoni, responsabile commerciale dell’azienda nata nel 1989 e oggi proprietaria di 6 brevetti. La tecnologia non è infatti un fine ma il mezzo che per noi si traduce nell’innovativa piattaforma “Km Zero” pensata per dare le risposte a tutte le esigenze chirurgiche e protesiche degli studi: non vendiamo prodotti ma una partnership tecnologica fondata sul trasferimento di competenze».
All’interno di una sede ipertecnologica, bioingegneri e tecnici specializzati operano quotidianamente con l’ausilio di strumentazioni digitali di altissima precisione e programmi cad-cam per ottenere la perfezione dei prodotti e per assistere l’odontoiatra dall’incorporazione dell’impianto al confezionamento finale del manufatto protesico. Oltre a impianti che soddisfano tutte le esigenze biologiche e morfolo-funzionali riscontrabili nelle basi mascellari, Idi Evolution è sinonimo di soluzioni tecnologiche capaci di guidare tutto il percorso implanto-protesico del chirurgo odontoiatrico realizzate internamente e certificate da un elevato processo qualitativo. Il fiore all’occhiello di Idi Evolution è la piattaforma «Km zero» che comprende il TMM2, lo scanner intraorale e la chirurgia guidata: il primo è un motore chirurgico che permette al medico di capire la qualità dell’osso, il secondo è uno scanner che consente al dentista di rilevare digitalmente le impronte e il terzo è un sistema per la progettazione virtuale dell’intervento chirurgico. Tutti strumenti che oltre a perfezionare il lavoro odontoiatrico all’insegna dell’evoluzione tecnologica, migliorano la prevedibilità dell’intervento e quindi la comunicazione con il paziente.
L’approccio customer-oriented si traduce non solo in software chirurgici e protesici avanzati, componenti intra ed extra-ossei perfetti e sistemi operativi di elevato contenuto tecnologico. Idi Evolution distribuisce, infatti, competenza scientifica, produce collaborazione e assistenza, semina affidabilità e innovazione che si concretizzano in supporto e consulenza ai clienti. «Il servizio di consulenza e la formazione sono asset fondamentali – conclude Piantoni -. Ogni venerdì e sabato organizziamo corsi gratuiti su come utilizzare e aggiornare i vari prodotti. Inoltre, i nostri consulenti fanno formazione negli studi per dare assistenza tecnica diretta in loco sull’uso delle varie tecnologie, dall’installazione al collaudo finale».
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche Andrea Piantoni di Idi Evolution: «In odontoiatria la partnership tecnologica è il vero valore aggiunto»
Leggi l’approfondimento Ansa Idi Evolution: con la chirurgia guidata l’odontoiatria diventa «smart»
Visita il Sito Idi Evolution