Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Idi Evolution, la tecnologia al servizio dell’odontoiatria 4.0 Software chirurgici, tecnologie digitali, impianti endoossei, protesi e manufatti personalizzati per implantologia dentale hanno portato la società di Concorezzo, alle porte di Monza, specializzata nel campo delle biotecnologie avanzate per l’implanto-protesi orale, ad assistere l’odontoiatra in ogni fase dell’intervento: dalla rilevazione delle impronte alla progettazione virtuale dell’intervento implantoprotesico

di Redazione
11/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Andrea Piantoni
Andrea Piantoni
Andrea Piantoni
Idi Evolution
Tutto è cominciato una decina di anni fa con il motore per implantologia Tmm2 che consente al chirurgo odontoiatra di automatizzare le procedure di incorporazione degli impianti endossei. Da allora la tecnologia al servizio dell’implantologia dentale firmata Idi Evolution è diventata la mente capace di guidare il braccio di migliaia di interventi odontoiatrici. Oggi sono infatti oltre 1700 gli studi dentistici di tutta Italia che hanno sposato il know how della società di Concorezzo, alle porte di Monza, specializzata nel campo delle biotecnologie avanzate per l’implanto-protesi orale. Del resto l’acronimo Evolution identifica proprio la «business strategy» della società impegnata in ricerca e innovazione continua e avanzamento biotecnologico per la produzione di strumentazione chirurgica e componentistica implantoprotesica di precisione, nel solco dell’innovazione scientifica e dell’ottimizzazione clinica e medica.

«Noi di Idi evolution crediamo che la tecnologia stia trasformando il modo di fare implantologia e vogliamo dare la possibilità ai dentisti di essere protagonisti attivi di questo cambiamento – spiega Andrea Piantoni, responsabile commerciale dell’azienda nata nel 1989 e oggi proprietaria di 6 brevetti. La tecnologia non è infatti un fine ma il mezzo che per noi si traduce nell’innovativa piattaforma “Km Zero” pensata per dare le risposte a tutte le esigenze chirurgiche e protesiche degli studi: non vendiamo prodotti ma una partnership tecnologica fondata sul trasferimento di competenze».

All’interno di una sede ipertecnologica, bioingegneri e tecnici specializzati operano quotidianamente con l’ausilio di strumentazioni digitali di altissima precisione e programmi cad-cam per ottenere la perfezione dei prodotti e per assistere l’odontoiatra dall’incorporazione dell’impianto al confezionamento finale del manufatto protesico. Oltre a impianti che soddisfano tutte le esigenze biologiche e morfolo-funzionali riscontrabili nelle basi mascellari, Idi Evolution è sinonimo di soluzioni tecnologiche capaci di guidare tutto il percorso implanto-pro­tesico del chirurgo odontoiatrico realizzate internamente e certificate da un elevato processo qualitativo. Il fiore all’occhiello di Idi Evolution è la piattaforma «Km zero» che comprende il TMM2, lo scanner intraorale e la chirurgia guidata: il primo è un motore chirurgico che permette al medico di capire la qualità dell’osso, il secondo è uno scanner che consente al dentista di rilevare digitalmente le impronte e il terzo è un sistema per la progettazione virtuale dell’intervento chirurgico. Tutti strumenti che oltre a perfezionare il lavoro odontoiatrico all’insegna dell’evoluzione tecnologica, migliorano la prevedibilità dell’intervento e quindi la comunicazione con il paziente.

L’approccio customer-oriented si traduce non solo in software chirurgici e protesici avanzati, componenti intra ed extra-ossei perfetti e sistemi operativi di elevato contenuto tecnologico. Idi Evolution distribuisce, infatti, competenza scientifica, produce collaborazione e assistenza, semina affidabilità e innovazione che si concretizzano in supporto e consulenza ai clienti. «Il servizio di consulenza e la formazione sono asset fondamentali – conclude Piantoni -. Ogni venerdì e sabato organizziamo corsi gratuiti su come utilizzare e aggiornare i vari prodotti. Inoltre, i nostri consulenti fanno formazione negli studi per dare assistenza tecnica diretta in loco sull’uso delle varie tecnologie, dall’installazione al collaudo finale».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Andrea Piantoni di Idi Evolution: «In odontoiatria la partnership tecnologica è il vero valore aggiunto»

Leggi l’approfondimento Ansa  Idi Evolution: con la chirurgia guidata l’odontoiatria diventa «smart»

Visita il Sito Idi Evolution

 

 

Tags: Andrea Piantonibiotecnologie avanzateIdi EvolutionIdi Evolution Andrea Piantoniimplanto-protesi oraleLombardiaodontoiatria 4.0
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza