Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CentroFidi Terziario: il nuovo presidente è l’umbro Andrea Tattini Un prestigioso riconoscimento per il vice presidente vicario di Confcommercio Umbria

di Laura Proietti
04/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Andrea Tattini, già presidente di Confcommercio Spoleto e Umbria Confidi, attuale vice presidente vicario di Confcommercio Umbria e amministratore delegato della società di assistenza finanziaria Umbria Credit Solutions, è il nuovo presidente di CentroFidi Terziario, l’intermediario finanziario (vigilato da Banca d’Italia) specializzato nel rilascio di garanzie a prima richiesta alle banche a sostegno delle Pmi e nato per volontà delle Confcommercio provinciali dell’Italia centrale come strumento per agevolare le imprese nell’accesso al credito.

Tattini, che in rappresentanza del confidi Confcommercio Umbria Confidi aveva già fatto due mandati in CentroFidi Terziario, prima come consigliere poi come vice presidente, è stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci e resterà in carica fino al 2020. Alla vice presidenza del CentroFidi è stato nominato Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana.

“CentroFidi Terziario – spiega Tattini – è un importante punto di riferimento per le piccole e medie imprese, ma anche per professionisti e privati e consente alle aziende di finanziare più efficacemente i propri programmi di investimento e sviluppo a condizioni più competitive e con tempi rapidi, avvalendosi di una consolidata rete di partnership con i maggiori istituto di credito italiani. La nostra operatività sta puntando sempre più verso i finanziamenti diretti, strumenti più immediati per  sostenere le esigenze delle imprese. Ma, al di là dell’attività ‘tradizionale’ di finanziamento e garanzia, la nostra priorità è affiancare le imprese nel compiere un’analisi puntuale ed oggettiva del proprio andamento e posizionamento finanziario e di mercato, per aiutarle a costruirsi un futuro e investire su quello. Oggi – continua il neo presidente – solo le imprese che arrivano in banca ‘preparate’, avendo a monte una consulenza finanziaria specialistica, hanno un percorso agevolato, dai risultati quasi sempre positivi. Proprio per svolgere una assistenza finanziaria personalizzata Confcommercio Umbria ha costituito la società Umbria Credit Solutions, che non solo svolge il ruolo di intermediario con CentroFidi Terziario, ma affianca gli imprenditori che vogliono investire su innovazione, formazione e restare agganciati al mercato. Le imprese che guardano avanti, che hanno una gestione corretta e strutturata, sono la vera ricchezza dei nostri territorio. Le risorse, che non sono illimitate, vanno concentrate necessariamente su di loro e sul loro sviluppo”.

Tags: CentroFidi TerziarioConfcommercioUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza