Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La potenza dell’acqua al servizio della tecnica “Abbiamo macchinari e know-how capace di soddisfare i nostri clienti in tutte le loro richieste. La ricerca per noi viene sempre al primo posto”, dicono dalla famiglia Castellan

di Redazione
02/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’arredo alla meccanica. L’azienda  di Treviso Sirio riesce a usare la potenza dell’acqua come in pochi riescono a fare. E questa potenza, spiegano Luca Castellan insieme alla sua famiglia che gestiscono l’attività, viene sapientemente gestita in molti modi: “Siamo in grado di realizzare prodotti tecnici ad alta precisione per il settore industriale, meccanico, automotive, navale, aeronautico e aerospaziale, massimizzando l’utilizzo dei materiali. I nostri macchinari possono tagliare qualsiasi tipo di materiale, in qualsiasi forma, con i più svariati usi”. L’azienda, nata nel 1998, si è fatta strada nel settore industriale grazie ad una peculiarità. Luca Castellan e famiglia ha iniziato ad utilizzare il taglio ad acqua a freddo.

Questa operazione ha permesso di tagliare qualsiasi tipo di materiale senza alterazioni fisiche e meccaniche  e senza necessita di ulteriori operazioni di finitura oltre che il ridottissimo spreco di materiale visto che il taglio asporta soltanto un millimetro di materiale: “La gestione familiare- spiegano i membri della Castellan- con l’impegno e la costanza,  ci ha permesso di crescere nel tempo partendo con una linea di taglio convenzionale,  ad avere ora tre macchinari a getto d acqua con l’ultima generazione di taglio “waterjet dynamic” con la correzione della conicità di taglio tipica del getto d’acqua ottenendo un taglio diritto e parallelo”. “Il nostro obiettivo- proseguono dalla famiglia Castellan-  e sempre stato la cura e la soddisfazione del cliente, cercando sempre di fare il meglio e soprattutto in tempi molto ristretti”. Tre anni fa l’azienda di famiglia si è ulteriormente ampliata affiancando ai sistemi di taglio un pantografo: “Questo ci ha permesso non solo di tagliare ma anche di creare bassifondi lamature filettature così da soddisfare le esigenze di alcuni nostri clienti e quindi di proporre un prodotto finito”.

L’azienda nel tempo si è indirizzata anche verso un altro settore e cioè quello delle decorazioni, sempre utilizzando la potenza dell’acqua: “Siamo in grado di tagliare- conclude il titolare di Sirio- qualsiasi tipo di materiale, che mantiene il suo aspetto e resistenza originale. Passiamo dalla decorazione di pavimenti intarsiati e sagome complesse in marmo, granito ed altre pietre per decorazione pregiate di interni ed esterni. Siamo anche in grado di lavorare per la produzione di vetrate artistiche”.

Tags: SirioVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video