Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Polyporus umbellatus: il fungo medicinale che combatte la ritenzione idrica Un valido aiuto naturale per eliminare le tossine e i liquidi in eccesso, migliorare la pelle e la funzionalità del sistema linfatico, senza dimenticare il sistema immunitario

di Redazione
30/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Usato per secoli in Medicina Tradizionale Cinese nel trattamento degli edemi e per promuovere la diuresi, il Polyporus umbellatus è un fungo medicinale che aiuta a eliminare i liquidi in eccesso. Ha proprietà diuretiche scientificamente dimostrate, con il vantaggio che, a differenza dei diuretici farmacologici, non causa perdita di potassio. In micoterapia dunque, questo fungo è particolarmente interessante per la sua azione drenante sul sistema linfatico che aiuta il corpo ad eliminare le tossine migliorando così la ritenzione idrica e la cellulite. Ciò che lo differenzia da molte piante ad effetto drenante è l’importante azione che svolge sul sistema immunitario e di controllo dell’infiammazione.

Queste ultime proprietà lo rendono un grande rimedio naturale di sostegno del sistema linfatico e del il sistema genito-urinario, con la capacità di prevenire cistiti, infezioni renali e la formazione di calcoli renali. Alcuni studi farmacologici mettono in evidenza l’efficacia del polyporus umbellatus nel trattamento di varie problematiche renali e della completa assenza di effetti collaterali. Ha documentata azione antiossidante e antiaging, migliora l’aspetto della pelle e numerosi studi forniscono dati a sostegno della sua capacità di favorire la crescita dei capelli. Un ottimo aiuto in primavera quindi, per aiutare a ripulire il corpo dalle tossine accumulate durante l’inverno, a migliorare l’energia e la salute.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Micotherapy

Leggi gli approfondimenti Ansa

Salute e benessere: in Italia cresce la ricerca nel campo della medicina naturale e micoterapia

Il benessere e la salute passano attraverso i superfunghi della micoterapia

Tags: AVD ReformEmilia Romagnamicoterapia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video