Salute: la ricerca in riabilitazione, prima Giornata Toscana

ricerca e salute

Migliorare la qualità delle cure e restituire alla persona una dignità della vita sempre più elevata. È l’obiettivo del fare ricerca in riabilitazione, un campo in cui la nostra regione vanta grandi tradizioni culturali.
Da questa consapevolezza la Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (Simfer), sezione regionale, promuove la prima Giornata Toscana della ricerca scientifica. Un progetto mosso dalla convinzione che condividere scienza e
ambizioni farà crescere l’esperienza e la promozione della riconquista delle abilità necessarie a persone temporaneamente compromesse dalla malattia.
L’evento sarà presentato alla stampa mercoledì 2 maggio, alle 11.30, nella sala Barile di palazzo del Pegaso (via Cavour, 4).
Intervengono il presidente e il vicepresidente del Consiglio regionale, rispettivamente Eugenio Giani e Lucia De Robertis.
Partecipano Bruna Lombardi del direttivo nazionale Simfer, il direttore sanitario e il direttore generale del Centro di riabilitazione di Terranuova Bracciolini (Ar) rispettivamente Mauro Mancuso e Antonio Boncompagni.

Articoli correlati

Consorzio “La Lumaca del Parco”

Il Consorzio “La Lumaca del Parco” rappresenta l’idea imprenditoriale del suo fondatore, Marco Salvadori, che...

La Fontana d'Oro

Un clima di familiarità e fiducia in un ambiente protetto: è questa l’idea di Rsa...

Il Brunello di Montalcino è sul podio, al terzo posto, tra i 100 migliori vini...

Altre notizie

Altre notizie