Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maggio dei libri: gli appuntamenti umbri Giovedì 3 maggio a Perugia la presentazione dei finalisti di ‘Storie sotto banco 2018’

di Laura Proietti
28/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche in Umbria ha già preso il via, e proseguirà per tutto il mese di maggio, l’ottava edizione del ‘Maggio dei libri’, la campagna nazionale di promozione della lettura ideata dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l’obiettivo di promuovere il valore sociale della ‘lettura’ quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

“La Regione – ha detto l’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini – ha voluto anche quest’anno dare forte sostegno a questa iniziativa perché siamo convinti che la lettura rappresenti uno dei punti fondamentali delle politiche culturali dell’Umbria e della sua stessa identità. Abbiamo quindi dato la nostra piena adesione alle idee promosse a livello nazionale mettendo insieme un programma di iniziative regionali allo scopo di sostenere la lettura come strumento di crescita personale e sociale delle persone e per far cresce in Umbria il livello e la qualità culturale”.

La manifestazione, che ha avuto nei giorni scorsi un’anteprima nel Comune di Corciano con la seconda edizione del festival del libro e della letteratura per bambini e ragazzi ‘Con gli occhi della meraviglia’, ha preso l’avvio il 23 aprile, in coincidenza con la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dall’Unesco e prosegue per tutto il mese di maggio. Saranno sempre due festival ad avviare la conclusione della campagna: ‘Birba chi legge – Assisi fa storie’, alla sua prima edizione nel Comune di Assisi (24-27 maggio), e il ‘Festival dei Libri e delle Storie’ organizzato dalle amministrazioni comunali di Panicale e Piegaro in collaborazione con le scuole e le associazioni del territorio.

Per il 2018 il Centro per il libro e la lettura ha proposto tre nuovi filoni tematici ai quali ispirarsi per i contenuti delle iniziative da realizzare durante la campagna: la lettura come libertà, 2018 Anno Europeo del Patrimonio e la lingua come strumento di identità. Nel sito www.ilmaggiodeilibri.it sono già state registrate in Umbria oltre 80 iniziative, numero destinato a crescere nei prossimi giorni perché la pubblicazione degli eventi è in continuo aggiornamento.

Diverse le iniziative dedicate ai bambini e ai ragazzi, due in particolare sono promosse direttamente dalla Regione: la presentazione a Perugia, il 3 maggio, dei finalisti del concorso di scrittura per ragazzi ‘Storie sotto banco 2018’ organizzato dalla Regione nell’ambito di Umbrialibri e tre mattinate di ‘letture ad alta voce’  ai bambini (14-16 maggio) a Marsciano, Terni e Orvieto, che verranno svolte da un gruppo di ragazzi formati nell’ambito del progetto regionale ‘Forte chi legge!’ grazie alla collaborazione tra le Biblioteche pubbliche e le scuole partecipanti al progetto.

Al termine della campagna il Centro per il libro e la lettura assegnerà il Premio Maggio dei Libri 2018, destinato alle iniziative più creative e innovative, selezionate per categoria (associazioni, biblioteche, librerie, scuole, carceri/strutture sanitarie e per anziani), e un premio speciale destinato alle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Tags: Centro per il libro e la letturaletturaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza