Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 2 al 6 maggio torna il Riviera International Film Festival A Sestri Levante e Portofino la rassegna cinematografica dedicata ai registi under-35 con ospiti nazionali, internazionali e un Premio Nobel

di Redazione
28/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da mercoledì 2 a domenica 6 maggio a Sestri Levante e Portofino va in scena la seconda edizione del Riviera International Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata ai registi under-35. Nato dalla passione per il cinema e per la Liguria del produttore di Los Angeles Stefano Gallini Durante, fondatore e presidente dell’appuntamento, e del direttore esecutivo Vito D’Onghia, il Festival propone cinque giorni di proiezioni di film e documentari, masterclass, panel, conferenze e cerimonie.

“Regione Liguria conferma il sostegno a Riviera International Film Festival che dopo il buon avvio dello scorso anno si configura sempre più come un importante appuntamento regionale – dichiara l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo-. Da Sestri Levante quest’anno arriva fino a Portofino: con il coinvolgimento dell’estremità opposta del Tigullio diventa a pieno titolo, e più dello scorso anno, un Riviera Film Festival con quella capacità di fare rete che chiediamo ai grandi eventi e che ci auguriamo possa estendersi col tempo a sempre più comuni del Tigullio. Il programma estremamente variegato costituisce una preziosa occasione di approfondimento culturale con numerosi film e documentari. La vera scommessa in cui crediamo insieme agli organizzatori è quella di promuovere e sostenere soprattutto i giovani talenti”.

“Come Regione – aggiunge l’assessore Cavo – quest’anno contribuiamo a un panel specifico dedicato alle donne e ai vari tipi di violenza, dopo i casi sollevati proprio dal cinema. Porteremo progetti concreti contro la violenza in un confronto tra attrice e professionisti sensibili alla tematica. Un altro aspetto da non trascurare è infatti la capacità del Festival di confrontarsi con temi sociali: quelle delle donne ma anche quello dell’ambiente. Perché immagini e realtà siano vicine e a confronto”.

Il Festival vanta una giuria di caratura internazionale per le due categorie in concorso, film e documentari, con l’attore statunitense Matthew Modine a capitanare quella per i film (con 10 titoli in concorso e 5 fuori concorso) e il climatologo Premio Nobel Nigel Tapper a presiedere quella per i documentari (con 5 titoli in concorso). Tapper sarà inoltre venerdì 4 maggio (ore 18) a Portofino, per una conferenza sui cambiamenti climatici, dal titolo “Building cooler, healthier global cities as critical adaptation to climate change”, evento a cui parteciperà l’assessore all’Ambiente Giacomo Giampedrone.

A comporre la giuria film l’attrice Violante Placido, lo sceneggiatore statunitense Ed Solomon, la scrittrice e giornalista Paola Jacobbi e l’agente statunitense John Campisi. Assieme a Tapper nella giuria documentari Gaia Trussardi e l’attrice cilena Cote de Pablo. Numerosi gli eventi collaterali: un panel con Paola Jacobbi sul neofemminismo nato dopo gli scandali di Hollywood, un incontro con lo scrittore Erri De Luca su “Parola e immagine in alleanza e in conflitto” e uno con la fashion blogger Marta Pozzan su “Impatto dei social media nel mondo del cinema”. Ricco il programma di masterclass, vere e proprie lezioni di cinema nei suoi vari aspetti (biglietti su http://www.rivierafilm.org/le-masterclass/).

Tags: cinemaCulturaLiguria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video